
Ecco il messaggio del sindaco Nicola Fiorite per il 25 aprile.
Catanzaro ha dato un grande contributo alla Resistenza ed è giusto oggi, 25 aprile, rendere omaggio ed esprimere gratitudine a persone che hanno contribuito con il loro coraggio a sconfiggere il nazifascismo e aprire la strada alla democrazia nel nostro Paese.
Desidero indicare ai miei concittadini alcuni esempi luminosi, primo fra tutti quello di Federico Tallarico, il mitico comandante “Frico” che, assieme ai fratelli Antonio e Caterina, fu uno dei principali organizzatori della Resistenza in Piemonte. Federico Tallarico ha vissuto nella nostra Città fino alla morte, avvenuta tredici anni orsono nella sua casa di via Schipani. Dovremo trovare il modo come Amministrazione di onorarne al meglio la memoria.
L’altro grande eroe della resistenza è stato Aldo Barbaro, medaglia d’oro al valor militare, giustiziato dai nazisti a soli 22 anni, in Piemonte, colpevole di avere partecipato ad azioni di guerriglia contro le truppe tedesche. La sua figura è ricordata dall’intitolazione di una strada del quartiere San Leonardo.
Catanzaro e l’Italia non devono dimenticare questi eroi. Se oggi il nostro è un Paese libero, dove è possibile esercitare la democrazia, se le donne hanno conquistato gli stessi diritti degli uomini, se tutti hanno l’accesso all’istruzione e alla sanità, se l’Italia ripudia le leggi razziali, lo si deve anche ai loro sacrifici.
Il 25 aprile sia la festa di tutti gli italiani, senza distinzioni!
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797