Festa dei Popoli a Catanzaro, Palaia e Buccolieri al lavoro per l’evento nel centro storico

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Festa dei Popoli a Catanzaro, Palaia e Buccolieri al lavoro per l’evento nel centro storico
Daniela Palaia e Gregorio Buccolieri
  11 agosto 2023 15:53

"Due giorni fa si è tenuta la prima riunione tra numerose e differenti realtà presenti sul nostro territorio in cui si è avviata l'organizzazione della 'Festa dei popoli', un evento dedicato alla celebrazione della diversità culturale e delle contaminazioni di tradizioni e storia appartenenti alle varie comunità internazionali che abitano la nostra città. La manifestazione che si sta organizzando rappresenta un'occasione per esaltare la ricchezza delle culture presenti nella nostra comunità e per promuovere il dialogo interculturale", scrivono in una nota i consiglieri comunali Daniela Palaia e Gregorio Buccolieri.

"La 'Festa dei Popoli' ha avuto una prima realizzazione nel 2010 con il titolo "Nella mia città nessuno è straniero", - proseguono - organizzata sotto la guida dell'Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace, dell'area Agenzia per stranieri nelle persone di Antonella Comes, Antonio Nicoletta e Maria Concetta Crisafi e con il patrocinio del Comune di Catanzaro. In tutte le edizioni, continuate con questa formula fino al 2019, l'obiettivo è sempre stato quello di condividere e mescolarsi per imparare a rispettarsi e ad accogliersi".

Banner

"Con la nuova amministrazione, - spiegano i due consiglieri - la 'Festa dei Popoli' riprende il suo cammino per ricreare uno spazio di incontro e di scambio tra cittadini provenienti da diverse parti del mondo, offrendo loro la possibilità di condividere le proprie tradizioni, le proprie esperienze e le proprie storie".

Banner

"Il prossimo 21 agosto, ci ritroveremo per proseguire nell'elaborazione del programma e nella sintesi dei singoli contributi per poi arrivare all'evento vero e proprio che è programmato per la fine di settembre nel centro storico della Città dove si assisterà ad una mescolanza festosa di culture in cui le differenze saranno celebrate e interpretate come un ponte verso la comprensione reciproca", concludono.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner