Presso la scuola dell'infanzia dell'Istituto Comprensivo di Cropani Simeri Crichi, il plesso di via Chiaravalloti, sezione coccinelle, ha ospitato una meravigliosa festa dedicata a tutte le mamme: un evento semplice, ma ricco di significato, che ha saputo mettere al centro ciò che davvero conta: le emozioni autentiche e il tempo condiviso.
I bimbi, aiutati dalle docenti Pina Bianco, Debora Pitari e Pittella Soccorsa Antonia, e con il supporto del’Oss Carmen Onofrio, hanno lavorato intensamente e con entusiasmo al progetto. Il colorato giardino della scuola si è trasformato, infatti, per l’occasione in un piccolo angolo magico: cuori ovunque, sorrisi contagiosi, abbracci veri e un’atmosfera piena di amore. In questo spazio curato con attenzione e fantasia, bambini, mamme e insegnanti si sono ritrovati per celebrare insieme un legame unico e speciale.
L’evento è stato animato da giochi allegri e coinvolgenti, diretti con entusiasmo dalla mamma e amica Giada, che ha saputo rendere ogni momento dinamico e divertente per grandi e piccini. Un’occasione preziosa per ridere, muoversi, partecipare, ma soprattutto per stare vicini.
La festa è poi continuata con una merenda-party condivisa, preparata con cura dalle famiglie e gustata con gioia da tutti. Un momento che ha saputo unire generazioni diverse attorno a gesti semplici ma indimenticabili.
L’iniziativa, valorizzata anche dal supporto prezioso dei collaboratori scolastici Francesca Rubino e Roberto Esposito, si è conclusa con la consegna di un regalo speciale: un simpatico e originale ricettario, realizzato nei giorni precedenti dai bambini. Una raccolta di piatti tipici, piccoli capolavori fatti in casa con le loro mamme, ma soprattutto un concentrato di ricordi, tradizioni e complicità familiare.
Perché sì, il regalo più bello non è stato l’oggetto, ma ciò che rappresenta: il tempo trascorso insieme, le mani sporche di farina, le risate in cucina, l’orgoglio negli occhi dei piccoli cuochi, e le emozioni , vere, spontanee, sincere, che resteranno impresse nel cuore di ogni mamma e ogni bambino.
Un grazie speciale da parte di mamme e bambini è stato espresso alle docenti che, con sensibilità e dedizione, hanno reso possibile questo momento di condivisione così autentico e al dirigente Antonio Bulotta, che ha sposato e sostenuto l’iniziativa, dimostrando, ancora una volta, quanto sia importante per la nostra scuola valorizzare il legame tra la comunità educativa e le famiglie.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736