Festeggiamenti San Vitaliano, Serò: "Una festa ritrovata, oltre ogni polemica"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Festeggiamenti San Vitaliano, Serò: "Una festa ritrovata, oltre ogni polemica"

  17 luglio 2025 17:51

"All’indomani della tre giorni di festeggiamenti in onore del patrono San Vitaliano, è il momento di tirare le somme e riflettere sull’importanza dell’evento, su come è stato organizzato e vissuto dalla città.

Non possiamo che constatare il grande successo della manifestazione, che ha riportato Catanzaro a vivere appieno una tradizione che rischiava di perdersi. Tuttavia, come spesso accade, c’è sempre chi – da dietro una tastiera – si limita a criticare, parlando persino di una “sagra” invece che di una festa patronale.
A queste persone vorrei porre una semplice domanda: dove erano negli ultimi anni, quando la festa di San Vitaliano era praticamente scomparsa dai calendari cittadini per mancanza di volontà e progettualità?
La verità è che la festa patronale, così come avviene in tantissime città italiane, è un momento di sintesi tra fede, cultura popolare, musica, artigianato e – perché no – enogastronomia. Lo street food, oggi presente nelle piazze di tutta Italia, non è una “sagra” qualunque, ma uno strumento di valorizzazione del territorio attraverso la cucina regionale e internazionale. Chi lo critica dimostra di non comprendere la portata e l’evoluzione di questo fenomeno.
Il connubio tra enogastronomia, artigianato, musica popolare, spettacoli e rievocazioni storiche ha riportato la festa di San Vitaliano agli antichi fasti, con una partecipazione straordinaria di cittadini e visitatori. È giusto dire che tutto è sempre migliorabile, ma se amiamo davvero Catanzaro, dobbiamo imparare a criticare in modo costruttivo, partendo dai fatti e non dai pregiudizi.
Chi ha partecipato ha potuto vedere con i propri occhi l’entusiasmo delle persone, l’efficienza dell’organizzazione e la bellezza dell’atmosfera creata. E questo è stato possibile grazie al format avviato lo scorso anno dall’allora assessore Borelli e oggi ulteriormente sviluppato e migliorato dall’attuale assessore Furrer.
La festa di San Vitaliano è tornata ad essere un momento identitario per la nostra comunità. Complimenti alla giunta comunale guidata dal sindaco Fiorita per l’impegno e il lavoro portato avanti.
Continuiamo su questa strada, valorizziamo le nostre tradizioni e impariamo ad apprezzare ciò che abbiamo. Godiamoci la nostra festa, oggi e in futuro".

Banner

Così il consigliere comunale Raffaele Serò

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner