Festival d’Autunno, Calabrese: “Motore di crescita e identità per la Calabria”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Festival d’Autunno, Calabrese: “Motore di crescita e identità per la Calabria”


  21 novembre 2025 17:39

"Alla C.A. Direttore Artistico Festival d’Autunno
Antonietta Santacroce

Nel ringraziarLa per l’invito,
desidero esprimere il mio più sincero plauso all’organizzazione del Festival d’Autunno, giunto alla sua XXII edizione con il tema “Cambiamenti. Linguaggi senza tempo”. Un festival che, ancora una volta, ha saputo confermarsi un vero ponte tra la ricchezza della nostra tradizione e la vitalità dei nuovi linguaggi artistici, dimostrando come la cultura sia un organismo vivo, capace di evolvere e di dialogare con il presente.

Un ringraziamento speciale va alla direzione artistica, che con competenza e visione ha portato in Calabria qualità, eccellenza e grandi artisti, rendendo le nostre città sempre più centrali nel panorama culturale nazionale. Il successo di pubblico e l’interesse suscitato anche oltre i confini regionali sono la prova di un lavoro attento, moderno, capace di intercettare tendenze e di proporre riflessioni urgenti e contemporanee.
Rassegne come il Festival d’Autunno ci ricordano quanto la cultura sia fondamentale per il turismo e per la destagionalizzazione: strumenti preziosi per rendere la Calabria attiva e attrattiva durante tutto l’anno, offrendo esperienze di qualità che valorizzano il territorio e ne raccontano l’identità più autentica. Proprio per questo con il Presidente Roberto Occhiuto e la Giunta, con il Dipartimento Turismo, abbiamo inteso proporre avvisi, misure a sostegno per i “Grandi eventi”, sostenendo la realizzazione di attività artistiche e culturali con particolare riferimento agli eventi caratterizzati dalla capacità di valorizzare i luoghi della cultura ed attrarre flussi di visitatori e turisti. L’intento è stato quello di realizzare un programma di eventi che possano contribuire ad una migliore e più efficace promozione dell’immagine della Calabria incidendo sull’offerta turistica e promuovere il brand Calabria Straordinaria.

Questa edizione ha pienamente realizzato la sua missione, confermando il Festival d’Autunno come un laboratorio culturale d’eccellenza, capace non solo di interpretare il cambiamento, ma di orientarlo. Un esempio virtuoso di come l’arte in tutte le sue forme possa essere motore di crescita, partecipazione, promozione e bellezza per tutta la nostra Regione».

Lo scrive in una nota l'assessore regionale al lavoro, politiche attive per il lavoro, Sviluppo economico, Turismo, Fiere nazionali ed internazionali Giovanni Calabrese.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.