L’appuntamento il 9 settembre prossimo nella sala convegni della Camera di Commercio di Catanzaro
05 settembre 2025 17:27Ventuno anni senza Emilia Zinzi, undici anni con Emilia Zinzi.
Si potrebbe riassumere così il senso del premio “La Rosa d’Argento” che, toccato il traguardo del decennale lo scorso anno, si ripropone nel 2025 con rinnovato entusiasmo per rinnovare la memoria di una grande catanzarese che ci ha lasciati il 9 settembre 2004.
In un’epoca in cui il cambiamento delle abitudini è anche e soprattutto cambiamento delle nostre urbanità, gli studi di Emilia Zinzi appaiono quanto mai attuali, poiché la sua area di interesse fu il rapporto fra la ricerca storico-archeologica e la pianificazione e la descrizione della dimensione urbanistica e socio-economica, come elemento portante della dimensione evolutiva delle nostre comunità.
Anche quest’anno Fidapa, Ande,nazionale e Ande Catanzaro, grazie alla preziosa collaborazione della Camera di Commercio, hanno promosso il premio Rosa d’argento, riservato a personalità calabresi che si siano distinte per la loro attività sul territorio, ancorchè condotta nella loro quotidianità.
Il 9 settembre, nella sala convegni della Camera di Commercio di Catanzaro, alle 17, Rossella Barillari, presidente Fidapa, Marisa Fagà, presidente Ande nazionale, Roberta Porcelli presidente Ande Catanzaro e Pietro Falbo consegneranno il premio “Rosa d’Argento 2025”.
A tracciare un ritratto di Emilia Zinzi l’archeologo docente di beni culturali Francesco Cuteri.
In collegamento da Milano il direttore di palazzo Reale Domenico Piraina, originario di Conflenti e Direttore cultura del Comune di Milano.
Modera gli interventi la giornalista Giulia Zampina.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736