Finanziamento 'Ceravolo' a Catanzaro, Assisi a Capellupo: "Errare humanum est, perseverare..."

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Finanziamento 'Ceravolo' a Catanzaro, Assisi a Capellupo: "Errare humanum est, perseverare..."

  09 aprile 2025 13:00

"Errare humanum est perseverare autem diabolicum. Mai un brocardo latino è stato più appropriato per descrivere un comportamento come nel caso, ormai da studiare, del consigliere Capellupo, infatti ieri si è esibito nell’ennesimo maldestro tentativo di criticare il centro destra e la Regione Calabria con una nota populista e priva di fondamento. Il consigliere Capellupo bene farebbe a farsi aiutare da qualcuno che sa “leggere le carte” prima di esporsi al pubblico ludibrio affermando che dei provvedimenti già pubblicati non esistano. Ebbene, il predetto statista, con il palese scopo di accattivarsi le simpatie dei campanilisti o addirittura dei tifosi del Catanzaro ha candidamente asserito che ancora non vi sono conferme in merito alla firma del decreto di finanziamento di 9 milioni per lo stadio Ceravolo. Come al solito solo una becera falsità, propinata con lo scopo di abbindolare e prendere in giro i cittadini catanzaresi, infatti il decreto di accertamento ed impegno di spesa in favore del Comune di Catanzaro, dopo essere già stato assunto in data 03.04.2025, è stato pubblicato con il n. 5047 in data 07.04.2025. Quindi perfettamente in linea con le tempistiche indicate dagli esponenti regionali del centro destra, che nei giorni scorsi avevano preannunciato la conclusione del necessario iter amministrativo.
Bene farebbe questa inconcludente e catastrofica amministrazione comunale a fare un onesto mea culpa in relazione a tutte le procedure amministrative che non è riuscita a concludere in 3 anni di governo, basta ricordare la pista ciclabile di via Conti Falluc, del quartiere Corvo e soprattutto quella che ha deturpato le Dune di Giovino. E cosa dire del nuovo tratto di strada di Giovino, lavori consegnati da oltre un anno ed appena iniziati e non più priseguiti, oppure il ponte sulla Fiumarella che doveva essere inaugurato in questa primavera, o ancora la regimentazione delle acque in via Corace dove i lavori sono iniziati 18 mesi fa ed in quest’arco temporale sono stati sbagliati 2 volte ed ancora in questi giorni ci stanno lavorando? Per non parlare della gestione del porto che definire confusionaria sarebbe un complimento, o dei cimiteri dove le salme devono attendere mesi per essere sepolte e le relative strutture e strade di accesso sono gravemente fatiscenti. Il tutto abbellito da crateri, floridi cespugli ornamentali e rifiuti che adornano le pubbliche vie, piazze e marciapiedi che, tra l'altro, sono liberamente invasi da branchi di cani e cinghiali. Per non parlare del lungomare che non è stato mai asfaltato da quando è iniziata questa legislatura oppure che dire della segnaletica orizzontale ormai inesistente che mette a rischio l'incolumità di autisti e pedoni, come in prossimità di luoghi frequentati da bambini dove nei punti di attraversamento si sono completamente cancellate le strisce pedonali. Insomma ci vuole proprio faccia tosta ed incoscienza a criticare l’amministrazione regionale che ha consentito a questi dilettanti di realizzare l’unico intervento della loro inconcludente gestione e cioè lo stadio Ceravolo.
Vorrei segnalare al prode Capellupo, ed a tutti quelli che in questi giorni si stanno alternando in sterili e meschini esercizi di captatio benevolentia, che i tifosi del Catanzaro e tutti i cittadini catanzaresi non sono degli stolti e non si faranno affabulare da spot propagandistici ed alle prossime elezioni sapranno giudicare".

Così, in una nota, Francesco Antonio Assisi, Consigliere Comunale di Opposizione a Catanzaro.

Banner

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner