"Con viva soddisfazione accolgo la notizia dell’ammissione a finanziamento del progetto per la realizzazione di un’area camper attrezzata nel quartiere Capizzaglie di Lamezia Terme, nell’ambito dell’Avviso pubblico promosso dalla Direzione Generale Promozione, Investimenti e Innovazione per il Turismo del Ministero del Turismo, finanziato ai sensi dell’art. 1-bis del D.L. 121/2023, convertito con modificazioni dalla L. 155/2023". Lo scrive Paolo Mascaro
"L’inserimento della Città di Lamezia Terme tra i primi 25 progetti approvati a livello nazionale non rappresenta un fatto estemporaneo, ma si colloca all’interno di un disegno organico di valorizzazione territoriale e rigenerazione urbana, portato avanti con determinazione e visione strategica nel corso del nostro mandato amministrativo. Il progetto per l’area camper di Capizzaglie è il risultato di una pianificazione accurata e lungimirante, maturata nell’ambito di una più ampia politica di riqualificazione delle periferie urbane e di promozione di una mobilità turistica sostenibile. La scelta di localizzare l’intervento in un’area strategica, adiacente alla Cupola Geodetica, alla Palestra Gatti e al Campo Sportivo Provenzano, risponde a criteri ben definiti di funzionalità, integrazione infrastrutturale e prossimità rispetto ai principali assi di collegamento cittadini".
"L’infrastruttura camperistica, fortemente voluta e sostenuta nel corso dell’attività amministrativa della Giunta, si configura oggi come un tassello significativo di una visione di sviluppo orientata a coniugare crescita turistica, inclusione territoriale e sostenibilità ambientale. Un’infrastruttura che contribuirà a restituire centralità e dignità a una zona storicamente marginalizzata, valorizzandone appieno il potenziale aggregativo, sportivo e culturale. La realizzazione dell’area camper, in sinergia con interventi già avviati quali la ristrutturazione della Palestra Gatti, la valorizzazione del Campo Provenzano e la riqualificazione della Cupola Geodetica – oggi divenuta un vivo polo della scherma – rappresenta un’espressione concreta di quella progettualità integrata che ha guidato l’azione dell’Amministrazione comunale nel quinquennio trascorso. Pur non ricoprendo più incarichi amministrativi, non posso che esprimere compiacimento per l’approvazione e il finanziamento di un intervento che testimonia l’efficacia di una programmazione di lungo periodo, attenta ai bisogni del territorio e capace di cogliere le opportunità offerte dalla progettazione ministeriale e dai fondi destinati allo sviluppo turistico. È mio auspicio che, a partire da questo importante traguardo, si possa continuare a investire con visione e competenza nella promozione di un turismo sostenibile e nella valorizzazione delle periferie, affinché Lamezia Terme possa consolidare il proprio ruolo nel panorama regionale come città attrattiva, inclusiva e aperta al futuro".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736