Flash mob “Luci sulla Palestina”: 225 ospedali illuminati il 2 ottobre contro il genocidio a Gaza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Flash mob “Luci sulla Palestina”: 225 ospedali illuminati il 2 ottobre contro il genocidio a Gaza

  01 ottobre 2025 16:49

Continuano a crescere, di ora in ora, le adesioni al flash mob organizzato dalla reti  #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza,  “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, sicuramente il più grande e diffuso flash mob mai realizzato in Italia da quando è iniziato l’attacco israeliano a Gaza. Gli ospedali che il 2 ottobre saranno illuminati dalle operatrici e operatori sanitari sono arrivati a 225, dalla Valle d’Aosta alla Calabria alle Isole e sono oltre 20 mila le iscrizioni via modulo online del personale sanitario ma si stima che a partecipare saranno almeno il doppio.

In Lombardia è boom di adesioni, la regione è in testa con quasi 5mila sanitari registrati nel modulo di partecipazione e 36 ospedali coinvolti su tutto il territorio regionale, in particolare sulla provincia di Milano (2.272 adesioni) e Monza - Brianza con oltre 400. Seguono Toscana con 2.267 sanitari e 23 ospedali soprattutto nella provincia fiorentina con 642 adesioni, seguita dalla provincia di Lucca (286) e Pistoia (219), poi Sardegna con 1.955 adesioni e 15 ospedali con provincia di Sassari (quasi 800 adesioni) e Oristano quelle con più sanitari registrati. E poi Puglia con 1.905 adesioni e 10 ospedali, Bari (oltre 1300 adesioni) e Lecce (quasi 300) le province con più adesioni. Segue Lazio con 1658 adesioni e 13 ospedali distribuiti soprattutto a Roma e provincia (1169 adesioni), seguono Latina e Viterbo. Infine Piemonte con 1.656 sanitari e 26 ospedali soprattutto in provincia di Torino (782) e Cuneo, Emilia Romagna con 1.620 adesioni e 16 ospedali con più adesioni nella provincia di Bologna (304) seguita da Modena (272), Veneto 1.193 sanitari e 14 ospedali, le province di Treviso (232) e Padova (208) quelle con più adesioni.

Banner

A questo link l’elenco completo degli ospedali davanti ai quali si terrà il flash mob, a questo link invece il riepilogo del numero di adesioni regione per regione.

Banner

Il flashmob avrà inizio davanti a tutti i 225 ospedali coinvolti alle ore 21.00 e si aprirà in tutta Italia con uno stesso testo che verrà letto dal personale sanitario di ogni ospedale, in cui si affermano i motivi e lo spirito della mobilitazione (al link il testo completo). Seguirà l’accensione in simultanea in tutta Italia di luci, torce, lampade e qualunque fonte luminosa porteranno i 20mila partecipanti davanti agli ospedali. Quindi si aprirà la commemorazione dei 1.677 operatori e operatrici sanitarie uccise a Gaza in questi due anni con la lettura collettiva a staffetta tra le regioni dei loro nomi (ogni regione ne leggerà un centinaio, a questo link l’elenco dei nomi completo).  Infine sono previsti brevi interventi delle associazioni, comitati e sindacati che hanno aderito al flash mob.  

Banner

I promotori hanno chiesto di non portare bandiere o simboli di associazioni, sindacati o partiti ma solo le bandiere della Palestina. Inoltre invitano a promuovere l’iniziativa sui social usando hashtag #100ospedalixGaza.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner