Focolaio a Petronà, i dubbi della consigliera Mazzei sulle misure anti-covid. Chiesti gli atti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Focolaio a Petronà, i dubbi della consigliera Mazzei sulle misure anti-covid. Chiesti gli atti
Fascicoli atti amministrativi
  25 febbraio 2021 23:19

E' di questi giorni la notizia del grosso focolaio di contagi a Petronà, nel Catanzarese. Dopo il boom di casi dei giorni scorsi, la minoranza vuole vederci chiaro, specialmente per quanto riguarda le comunicazioni tra l'Ente e i cittadini e tra l'Ente, la Regione e l'Asp. Con un'istanza di accesso agli atti, la consigliera Manuela Mazzei, chiede formalmente al primo cittadino l'accesso a tutta una serie di documenti amministrativi.

In particolare dall'opposizione si chiedono quali atti amministrativi sono stati posti in essere dall'amministrazione comunale per fronteggiare la pandemia fin dalla sua comparsa, quali iniziative comunali o di concerto con le autorità sanitarie e regionali sono state poste in essere per informare i cittadini sulle misure di prevenzione e contenimento del contagio, soprattutto dalla comparsa di questi ultimi casi, quali attività di monitoraggio (screening, tamponi, ecc.) sono in fase di attuazione al fine di contenere la diffusione del contagio e allo stesso tempo tranquillizzare i familiari dei soggetti positivi e l'intera comunità e se l'amministrazione ritiene opportuno adottare ulteriori strumenti di comunicazione tipo bollettini, comunicati, comunicazioni attraverso canali social.

Banner

La consigliera Mazzei ha quindi formalmente chiesto copia di tutti gli atti amministrativi comunali relativi all'emergenza Covid, comprese le comunicazioni da e per le autorità sanitarie e regionali, da e per i cittadini e quanto sia utile all'espletamento del proprio mandato di consigliere comunale. "In momenti come questi la comunità deve essere unita e affrontare insieme le difficoltà, stando vicino ai positivi ma soprattutto evitando il diffondersi di notizie prive di fondamento che possono ingenerare allarmismo. A tal fine, l'occasione è gradita per manifestare sostegno e vicinanza all'amministrazione per qualunque iniziativa da adottare per un maggiore e più efficace azione di contrasto", asserisce Manuela Mazzei.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner