Francesco Augurusa eletto vice presidente nazionale dei giovani imprenditori cristiani

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Francesco Augurusa eletto vice presidente nazionale dei giovani imprenditori cristiani

  04 dicembre 2024 20:18

Un percorso umano e professionale particolarmente apprezzato in UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) quello di Francesco Augurusa, che negli anni ha saputo sviluppare paradigmi innovativi di sostenibilità e responsabilità sociale nelle imprese grazie ai modelli di Restituzione Generativa della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa, di cui è fondatore e Presidente. Un impegno che gli è valso l’elezione a Vice Presidente Vicario del Movimento Giovani UCID e l’assegnazione di cinque deleghe che porterà avanti assieme al ruolo che dal 2021 ricopre come Presidente del gruppo regionale UCID Calabria.

 

Banner

Con la delega alle Relazioni con l’Unione Internazionale Cristiana dei Dirigenti d’impresa (UNIAPAC) Augurusa svilupperà le relazioni internazionali con il gruppo globale dei dirigenti e imprenditori cristiani per la creazione di un International Youth Group. Con la delega all’Attrazione degli Investimenti Responsabili intercetterà e faciliterà gli investimenti in italia in settori strategici per il Paese tra cui energie rinnovabili, digital industry, infrastrutture sostenibili e green manufacturing. Con la delega alle Attività culturali curerà i rapporti con le istituzioni culturali, enti pubblici e privati, associazioni e enti non-profit, università, con il Ministero della Cultura e altri organi governativi. Con la delega al Lavoro si occuperà della progettazione, gestione e attuazione delle politiche e delle strategie occupazionali che riguardano il mercato del lavoro, l'occupazione, le condizioni lavorative, la formazione professionale e le relazioni industriali. Con la delega alla Sostenibilità, ESG e transizione ambientale promuoverà e applicherà progetti formativi e iniziative rivolte alle imprese per accrescere la loro consapevolezza in termini di sostenibilità, fornendo loro strumenti concreti per allinearsi alle esigenze globali di sostenibilità e migliorare la loro competitività a livello internazionale.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner