La squadra di mister Aquilani dispone di un organico dal grosso potenziale capace di regalare grosse soddisfazioni
24 settembre 2025 23:24di FRANCO CACCIA
Era stato fin troppo chiaro il presidente Floriano Noto, alla fine dello scorso campionato, nel tracciare le linee strategiche su cui costruire il futuro del Catanzaro calcio: sostenibilità finanziaria e valorizzazione dei giovani. Il direttore sportivo Ciro Polito, in sede di calcio mercato, si è messo all’opera per raggiungere gli obiettivi indicati dalla proprietà ed ha portato una nutrita cucciolata di giovani e giovanissimi, alcuni già conosciuti altri ancora da scoprire. Di fronte ad una rivoluzione
generazionale di così vasta portata e, per giunta, con un nuovo allenatore, pare evidente sia necessario dare il tempo alla compagine giallorossa di assemblare i nuovi metodi e schemi di gioco e costruire la sua identità. In un campionato avvincente, ma anche complesso ed impegnativi come la serie B, in cui l’attenzione dei tanti e verso risultati immediati, la scelta della società del Catanzaro, di investire sul futuro, appare non solo responsabile e giudiziosa ma anche stimolante in quanto proprio il Ceravolo potrebbe rivelarsi la rampa di lancio per nuovi talenti del calcio nazionale ed internazionale. La partita contro la Reggiana, giocata sabato 20 settembre al Mapei- stadium di Reggio Emilia, è stata l’occasione per apprezzare i primi incoraggianti risultati di una squadra tonica, con belle geometrie di gioco e caratterizzata dalla presenza di diversi giovani in campo.
Ed è proprio su questi giovani che pare doveroso soffermare l’attenzione. Nella formazione titolare mister Aquilani ha schierato fin dall’inizio Favasulli, Rispoli, Cisse e successivamente anche
Liberali e Verrengia. Le scelte operate dal mister sono state ben ripagate dalla squadra e soprattutto dai suoi i talenti. Sontuosa la prestazione di Cisse, autore di una doppietta e soprattutto di un gollazzo segnato su punizione scagliata da oltre trenta metri, con palla spedita all’incrocio dei pali. Un gol che ha fatto stropicciare gli occhi a tutto il pubblico presente Mapei- stadium ed ha confermato il talento cristallino del colored del Catanzaro, nato a Treviso e di proprietà del Verona.
L’altro evento di giornata è stato l’esordio, al minuto 61°, del 18enne Mattia Liberali, giovanissimo talento proveniente dal Milan, protagonista quest’estate di un braccio di ferro con la società rossonera la quale ha provato a bloccare, all’ultimo minuto, il suo trasferimento alla città dei tre colli. In quella occasione si ha avuto modo di apprezzare la forte determinazione del ragazzo capace di dire no alla super quotata squadra rossonera pur di mantenere fede all’impegno assunto con i
giallorossi. Nel poco tempo in cui il talentino è stato in campo, titolare della nazionale italiana under 20, ha fatto in tempo per mostrare i tratti indiscutibili di un giocatore dalla forte personalità e dai numeri tipici di chi è destinato a fare un lungo e radioso cammino.
La comunità giallorossa saprà coccolare e proteggere i nuovi talenti, anche quelli che attendono il loro esordio (Alesi, Seha), che senza dubbio il mister Aquilani, esperto nella crescita dei giovani, saprà dosare modi e tempi giusti per la loro discesa in campo. La società del Catanzaro calcio prosegue quindi nell’azione di rafforzamento di un progetto che passa non solo dall’ingaggio di qualificati tecnici e giocatori, ma anche da investimenti nel campo di nuove e moderne strutture sportive, dalla qualificazione delle azioni di marketing e della comunicazione. Il popolo giallorosso, sempre numeroso anche in trasferta, a Reggio Emilia oltre 1200, si prepara a vivere un’annata di passione in cui la squadra e la società giallorossa si faranno apprezzare ed amare.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736