
«Il Comune sta proseguendo la sua attività finalizzata a rendere fruibile, nelle migliori condizioni di sicurezza possibili, il Porto: l’obiettivo, costante, è promuovere ogni azione utile a mettere ordine e rendere sempre più agevoli le operazioni marittime». Lo ha affermato il vicesindaco e assessore al Patrimonio, Ivan Cardamone.
«Da venerdì - ha spiegato il vicesindaco - si procederà alla rimozione delle imbarcazioni abbandonate nel porto e verrà installata una barriera di sicurezza utile a consentire che tutte le operazioni portuali possano essere realizzate senza intralci con l’area destinata alla balneazione».
Le operazioni, coordinate dal settore Patrimonio di Palazzo De Nobili, saranno condotte in collaborazione con il personale della Guardia costiera di Soverato e Catanzaro con la sorveglianza degli agenti del comando di Polizia locale.
Il vicesindaco Cardamone ha anche ricordato che «è tuttora vigente l’ordinanza diramata dall’Ufficio circondariale marittimo della Guarda costiera di Soverato, che stabilisce che l’ingresso al porto sia consentito esclusivamente ai veicoli e alle persone autorizzate».
Tutte le attività marittime, di servizio e commerciali, possono essere condotte all’interno dell’area portuale solo previa iscrizione all’apposito registro così come previsto dall’articolo 68 del Codice della navigazione istituito dal settore patrimonio-servizio demanio marittimo del Comune.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797