
Un viaggio alla riscoperta de ‘I Rughi’, le antiche e suggestive vie che caratterizzavano e caratterizzano, tutt’ora, l’antico quartiere di Gagliano.
Un’attenzione che il presidente dell’Unione diocesana delle confraternite, Antonio Caroleo, ha raccontato nel libro dal titolo ‘I Rughi - attenzione rallentare in questo borgo antico (di Gagliano)i bambini ancora gioca(va)no per strada…’ che sarà presentato domani pomeriggio, con inizio alle 18, nel corso di un incontro allestito nella Chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta.
Moderati dal dirigente scolastico del Cipa Catanzaro, Giancarlo Caroleo parteciperanno, con l’autore, anche l’amministratore parrocchiale don Jasmine Toly Zara e la professoressa Norma Aleni Caroleo.
Previsto, altresì, l’intervento del docente di tecnologia e disegno dell’Istituto tecnico industriale di Lamezia Terme, Maurizio Gullà.
Al termine dell’incontro, i componenti del gruppo RipartiAmo Gagliano, illustreranno il progetto ‘I Rughi ‘e Gagghianu’, ideato in collaborazione con l’associazione Aracne.
f.i.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797