Gioia Tauro, continuano gli incontri dei carabinieri nelle scuole

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Gioia Tauro, continuano gli incontri dei carabinieri nelle scuole


  26 marzo 2024 08:46

 

L’impegno profuso dai militari dell’Arma sul progetto della “cultura della legalità” non ha età e, nelle scuole elementari e medie della piana di Gioia Tauro, continuano a essere organizzate delle giornate volte a sensibilizzare sul tema. Nel corso delle ultime settimane, infatti, diversi sono stati gli incontri che hanno permesso ai militari dell’Arma di interfacciarsi con centinaia di ragazzi provenienti dai diversi comuni della piana per far toccare con mano cosa significa lavorare affinché la legalità trionfi. Lo scopo di questi eventi è anche quello di permettere che gli illeciti siano in primis riconosciuti e poi rigettati dalla comunità civile, fin da piccoli. Per far comprendere da subito la linea che separa un comportamento lecito da uno illecito è necessario accompagnare i più giovani, che presto raggiungeranno l’età, ad essere parte attiva della comunità.

In un’ottica dunque di guida, in questo senso, si stanno svolgendo diversi incontri nelle scuole affrontando temi come il bullismo, anche nella forma del cyber bullismo, lo stalking, il revenge porne l’uso consapevole dei social network, diventati ormai luogo imprescindibile dove trova espressione la vita di ogni adolescente.

Sono già diversi gli istituti coinvolti e centinaia i bambini e i ragazzi che hanno incontrato di persona i militari dell’Arma, scambiando con loro opinioni e idee sui temi prima descritti, sensibilizzando le menti dei ragazzi.

Nell’ambito dell’importante missione di promuovere la cultura della legalità e il rispetto delle regole civili, i Carabiniericontinueranno a organizzare nuovi incontri, trattando anche tematiche di estremo interesse e attualità per i giovani come la materia del codice della strada. Questa iniziativa mira a creare un circolo virtuoso tra i giovani cittadini e le istituzioni, incoraggiando l’assunzione di responsabilità individuali verso la collettività.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.