Gioia Tauro. Controlli anti caporalato: denunce e maxi sanzioni fino a 15mila euro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Gioia Tauro. Controlli anti caporalato: denunce e maxi sanzioni fino a 15mila euro


Continuano i controlli dei Carabinieri, volti al contrasto del fenomeno del Caporalato particolarmente diffusa nel territorio della piana di Gioia Tauro

  03 marzo 2021 09:44

Continuano i controlli dei Carabinieri, rivolti al contrasto del fenomeno del Caporalato particolarmente diffusa nel territorio della piana di Gioia Tauro, quale forma illegale di reclutamento e organizzazione della mano d’opera nel lavoro dipendente senza alcuna garanzia sanitaria o legale.

In tale quadro, nei giorni scorsi, a San Ferdinando e Laureana di Borrello, i militari delle locali Stazioni con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, hanno denunciato per omessa sorveglianza sanitaria, il titolare di un’impresa agricola sita a Rizziconi, precisamente in Contrada Alimastro, 45enne del posto, per aver riscontrato all’atto del controllo, la presenza di un lavoratore privo della regolare documentazione sanitaria poiché non sottoposto alla prevista visita medica.

A Rosarno, invece, gli uomini dell’Arma, nel corso di un’ispezione ad altra azienda locale, presso Contrada Sorrenti, hanno identificato quattro lavoratori dipendenti extracomunitari, con contratto irregolare. Contestata, in questo caso, al proprietario, 50enne del posto, una “maxi sanzione” per violazioni alla normativa contro il lavoro sommerso, per un importo complessivo di circa 15.000 euro.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.