Giorgia Meloni ha giurato: è la prima donna Presidente del Consiglio dei Ministri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Giorgia Meloni ha giurato: è la prima donna Presidente del Consiglio dei Ministri
Il Governo Meloni
  22 ottobre 2022 10:25

Dalla nascita della Repubblica italiana ad oggi, sono stati complessivamente 67 i Governi e 30 i Presidenti del Consiglio che si sono succeduti nella storia. Il 68esimo Esecutivo, quello che in questi minuti sta prestando giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica è il primo che vedrà a capo una donna: la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. 

Sono in totale 24 i Ministri designati da Meloni per il suo nuovo Governo: 6 donne e 18 uomini a cui si aggiungono la Premier Meloni ed il Sottosegretario alla presidenza. Nel nuovo Esecutivo del centrodestra saranno presenti 5 Ministri tecnici, cioè non appartenenti a nessun partito politico seppur molti legati da tempo alla destra. Il partito di Meloni - Fratelli d'Italia - ritaglia per se la gran parte dei Dicasteri (9), mentre saranno 5 quelli di Forza Italia e altrettanti 5 quelli riservati alla Lega.

Banner

Giorgia Meloni (Fdi), Presidente del Consiglio dei Ministri
Alfredo Mantovano (Fdi),
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Antonio Tajani (Fi), Ministro degli Esteri e Vicepremier
Matteo Piantedosi (Tecnico)
, Ministro dell'Interno
Matteo Salvini (Lega),
Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibile 
Marina Elvira Calderone (Tecnico),
Ministro del Lavoro e politiche sociali 
Giuseppe Valditara (Lega),
 Ministro Istruzione e del merito
Carlo Nordio (Fdi),
Ministro della Giustizia
Guido Crosetto (Fdi),
Ministro della Difesa
Giancarlo Giorgetti (Lega),
Ministro dell'Economia e finanze
Anna Maria Bernini (Fi),
Ministro dell'Università e della Ricerca
Gennaro Sangiuliano (Tecnico),
Ministro della Cultura 
Orazio Schillaci (Tecnico),
Ministro della Salute 
Daniela Santanché (Fi),
Ministro del Turismo 
Adolfo Urso (Fdi),
 Ministro delle imprese e del Made in Italy
Francesco Lollobrigida (Fdi),
 Ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare
Paolo Zangrillo (Fi),
Ministro della Pubblica Amministrazione 
Luca Ciriani (Fdi),
Ministro per i Rapporti con il parlamento
Gilberto Pichetto Fratin (Fi),
Ministro dell'Ambiente e sicurezza energetica 
Roberto Calderoli (Lega),
Ministro degli Affari regionali e Autonomie 
Sebastiano Musumeci (Fdi),
Ministro delle Politiche del mare e del Sud 
Raffaele Fitto (Fdi),
Ministro per gli Affari Europei, politiche di coesione e Pnrr 
Andrea Abodi (Tecnico),
Ministro per lo Sport e i Giovani 
Eugenia Maria Roccella (Fdi),
Ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità
Alessandra Locatelli (Lega),
Ministro della disabilità 
Maria Elisabetta Alberti Cassellati (Fi),
Ministro delle Riforme istituzionali 

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner