Giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti: a Catanzaro e provincia grande partecipazione delle scuole

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Giornata dei diritti dei bambini e degli adolescenti: a Catanzaro e provincia grande partecipazione delle scuole


  20 novembre 2025 08:00

  Prenderanno il via oggi, e proseguiranno per tutto il mese, le iniziative dedicate alla Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti, promosse dal Comitato provinciale UNICEF di Catanzaro in collaborazione con le Scuole del territorio. Una ricorrenza importante, che ogni anno richiama l’attenzione sulla Convenzione ONU del 1989 e sulla necessità di tutelare e garantire i diritti fondamentali di tutti i minori, in Italia e nel mondo.

Molte scuole della provincia hanno aderito con entusiasmo, organizzando attività, incontri, laboratori, momenti di ascolto e riflessione, iniziative sportive, artistiche e creative che accompagneranno gli studenti lungo tutto il mese di novembre.

Quest’anno UNICEF Nazionale ha scelto di porre in evidenza l’articolo 31 della Convenzione, che riconosce il diritto al gioco, al tempo libero e alle attività ricreative, elementi centrali nello sviluppo armonico dei bambini e degli adolescenti. Il diritto al gioco viene spesso sottovalutato o sacrificato, mentre rappresenta una leva decisiva per la crescita personale, la socializzazione, il benessere psicologico e l’educazione a valori come cooperazione, regole condivise, rispetto degli altri e scoperta delle proprie capacità.

Il tema assume un significato particolare in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, evento che l’UNICEF interpreta come un’occasione per richiamare l’attenzione della società e delle istituzioni sul valore educativo e inclusivo dello sport, inteso come strumento aperto a tutti, senza barriere sociali, economiche o fisiche.

La presidente del Comitato UNICEF di Catanzaro, Maria Stella Franco,  ha espresso soddisfazione per la partecipazione e per la sensibilità mostrata dai Dirigente e dai docenti delle istituzioni scolastiche che hanno aderito all’iniziativa, sottolineando come la diffusione della cultura dei Diritti passi dall’educazione e dalla consapevolezza delle nuove generazioni.

La Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti non sarà dunque un appuntamento circoscritto al 20 novembre, ma un percorso che continuerà fino alla fine del mese, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione su un tema che riguarda tutti: garantire ai bambini e ai ragazzi una crescita serena, libera, consapevole e pienamente rispettosa dei loro diritti.

Tra le altre iniziative sempre in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, torna in tutta Italia l’iniziativa “Go Blue”, promossa da UNICEF Italia e ANCI per richiamare l’attenzione pubblica sulla tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi.

Anche la Provincia di Catanzaro aderirà all’iniziativa, illuminando di blu ,il colore simbolo dell’UNICEF , palazzi istituzionali e luoghi simbolici del Paese. Un gesto semplice e potente, che trasforma per una notte le città in un messaggio visibile di solidarietà e consapevolezza verso i più giovani.

UNICEF invita tutti a partecipare, a fotografare i monumenti illuminati e a condividere sui social il proprio contributo, per diffondere la cultura dei diritti e tenere alta l’attenzione sul futuro del nostro territorio: i suoi bambini e adolescenti.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.