
di CLAUDIA FISCILETTI
C'è la canzone "I cento passi" dei Modena City Ramblers a fare da accompagnamento al power point di Matilde Aversa, alunna della III D dell'istituto comprensivo Pascoli Aldisio di Catanzaro. Non c'era canzone più adatta per accompagnare le immagini di un video che raffigura una dopo l'altra le vittime della mafia, dal momento che lo stesso brano era stato utilizzato per l'omonimo film di Marco Tullio Giordana in cui si narrava una storia di un'altra vittima di Cosa Nostra: l'attivista siciliano Peppino Impastato. "Noi, cittadini del futuro per un mondo migliore" è la frase che apre il video, segno che le nuove generazioni possono e vogliono ancora fare qualcosa per opporsi al fenomeno della mafia grazie anche, naturalmente, alle scuole e ai loro docenti, che stimolano i proprio alunni, a creare elaborati come il video di Matilde, ma anche i lavori fatti dal resto della classe III D dell'istituto nell'ambito delle varie giornate della legalità, curati dalla professoressa Maria Brescia e voluti fortemente dalla dirigente scolastica Filomena Rita Folino. Tutto lavoro che rende possibile la crescita di future generazioni informate e consapevoli.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797