"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. E' l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza". Liliana Segre.
In occasione di questo 27 Gennaio, gli allievi delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado "V. Vivaldi", celebrano in modo virtuale la "Giornata della Memoria", con la presentazione di un prodotto multimediale dal titolo: "Viaggio nella Memoria: i ragazzi raccontano la Shoah". (CLICCA QUI)
Non potendo partecipare a manifestazioni organizzate per questa importante Giornata, causa covid, gli studenti hanno voluto dimostrare quanto è importante continuare a ricordare ciò che è successo con questo elaborato.
Nel progetto multimediale, ogni alunno, ha approfondito un aspetto in particolare relativo alla Shoah, dagli esperimenti fatti sui prigionieri dei campi di sterminio al "ghetto dei bambini" di Terezin, oltre alle testimonianze della senatrice Liliana Segre e Ondina Peteani, e ad un approfondimento su un campo di detenzione "nostrano", quello di Ferramonti di Tarsia, in provincia di Cosenza.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797