Si parlerà di shoah, ma in maniera originale, domani a partire dalle ore 10.00 al Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino” di Lamezia Terme. Un evento assolutamente da non mancare in occasione della Giornata della Memoria. Protagonista il musicologo Pasquale Scaramuzzino, studioso di un fenomeno a lungo trascurato dalla storiografia ufficiale come quello del rapporto tra lager nazisti e musica.
In effetti nei campi di concentramento e di sterminio si componeva musica e non pochi sono i brani o addirittura le sinfonie frutto di quell’esperienza così degradata. Gli studenti, opportunamente preparati dai loro docenti, avranno così modo di misurarsi con un’esperienza tanto tragica quanto capace di generare arte.
Introdurrà l’incontro il Dirigente Scolastico, prof. Nicolantonio Cutuli, che sin da ora ha tenuto a sottolineare l’importanza di eventi come questo nel quadro della variegata offerta formativa del Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino” di Lamezia Terme.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797