Giornata di super lavoro ieri per gli uomini della Capitaneria di porto di Crotone impegnati in tre operazioni di salvataggio in mare di altrettante imbarcazioni da diporto in situazioni di pericolo.
Il primo intervento è avvenuto nelle acque antistanti Isola Capo Rizzuto, nella località Torre Vecchia, dove un natante con quattro persone a bordo era in procinto di affondare. Lanciato l’allarme due motovedette sono salpate dal porto di Crotone raggiungendo velocemente la zona. Alle operazioni di soccorso ha collaborato anche un natante privato trasbordando i quattro occupanti dell’imbarcazione, portati in salvo in buone condizioni di salute. Il natante, parzialmente affondato, è stato successivamente recuperato senza provocare danni all’ambiente marino costiero.
Gli altri due interventi sono avvenuti a Sud di Crotone, nelle acque di Capo Colonna. Nel primo caso, le motovedette hanno prestato soccorso a un natante da diporto, anche questo con quattro persone a bordo, che a causa di un’avaria al motore rischiava di andare a sbattere sugli scogli. Gli uomini della Capitaneria hanno tratto in salvo i diportisti trasportandoli al porto di Crotone, mentre l’imbarcazione è stata messa in sicurezza. Poco dopo, alla sala operativa è stata segnalata un’ulteriore emergenza per un natante semiaffondato con due persone a bordo anche in questo caso nei pressi di Capo Colonna. La motovedetta Cp572 è intervenuta tempestivamente, soccorrendo gli occupanti e riportandoli in salvo in buone condizioni. Il natante è stato poi recuperato e condotto in porto senza alcun impatto sull’ambiente marino costiero.
Portato a termine un altro importante intervento: è stata recuperata e portata in salvo una grossa tartaruga marina Caretta caretta in difficoltà natatorie. L’avvistamento è stato effettuato dal personale militare a bordo della motovedetta Cp 761 che ha notato la presenza di una imbarcazione in navigazione a lento moto per evitare di impattare sulla tartaruga marina. L’equipaggio ha immediatamente preso in custodia l’esemplare, trasportandolo a terra in attesa dell’arrivo del personale specializzato del Wwf di Crotone.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736