Oltre cinquanta alunni dell’Istituto Comprensivo Catanzaro-Nord Est hanno partecipato questa mattina alle attività organizzate nell’ambito del progetto della Fai Cisl “Magna Graecia” di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia per celebrare la “Giornata mondiale dell’Ambiente”.
L’iniziativa - organizzata per la quinta giornata nazionale Fai Cisl per la cura dell’ambiente nell’ambito del progetto “Fai bella l’Italia” - si è svolta nella pineta di Siano, un luogo simbolo della città di Catanzaro colpito nell’estate del 2021 da un grave incendio. Dotati di guanti, rastrelli, pale e carriole, i giovani alunni - guidati dalla dirigente scolastica Giovanna Bruno e da alcuni docenti - hanno collaborato alla pulizia della pineta e alla messa a dimora di due piante nel parco “Li Comuni”. Un modo per rendere i bambini protagonisti dell’impegno ambientale, facendoli apprendere all’aria aperta e rafforzando il loro legame con la natura e con la terra.
“Abbiamo voluto coinvolgere le scuole per dare un messaggio concreto sui temi dell’ambiente, per trasmettere la cultura della sostenibilità ambientale, della salvaguardia del territorio e della legalità. La nostra azione non si ferma alla richiesta alla politica di una maggiore tutela del territorio dal dissesto idrogeologico e ad una maggiore sensibilità ambientale, anche alla luce di quanto recentemente accaduto nel Paese, ma è fatta anche di assunzione di responsabilità e di impegno civile”, ha spiegato il segretario generale della Fai Cisl Magna Graecia Daniele Gualtieri. “Occorre passare dalla cultura dell’emergenza a quella della programmazione”, ha aggiunto Gualtieri.
Alla manifestazione hanno preso parte anche il segretario generale della Cisl Magna Graecia Salvatore Mancuso e diversi rappresentanti istituzionali, tra cui il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro Gianmichele Bosco, il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia Pietro Falbo, il direttore generale di Calabria Verde Giuseppe Oliva, il commissario del Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese e presidente interprovinciale Coldiretti Fabio Borrello, il presidente di Terra Viva Calabria Francesco Fortunato.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736