Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne, Bosco: "Un momento necessario"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne, Bosco: "Un momento necessario"


  25 novembre 2025 11:50

Nota del presidente del Consiglio comunaleGianmichele Bosco
 
"La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lungi da ogni ritualità e da ogni retorica, è un momento necessario per ricordare tutte le vittime di femminicidio e per denunciare una realtà che continua a segnare profondamente il nostro Paese.
È ancora necessario tenere accesi i riflettori su una delle ferite più dolorose e nascoste della nostra società. Come del resto dimostra il video, rapidamente diventato virale, diffuso sui canali istituzionali dell'Amministrazione ( https://www.facebook.com/reel/1368880594888393 ). Le difficoltà nel denunciare, la paura per la propria sicurezza e il timore di non essere credute rendono i dati ufficiali solo la punta dell’iceberg di un fenomeno che, nella sua reale dimensione, sicuramente è ancora più grave e allarmante.
Femminicidi, violenze domestiche, abusi nei luoghi di lavoro e nelle dinamiche di potere, discriminazioni salariali – che colpiscono in modo ancora più pesante le donne del Sud e le donne migranti – e vere e proprie gogne mediatiche continuano a diffondersi in un clima in cui il rischio di una semplice e colpevole “presa d’atto” è altissimo. A tutto ciò si aggiungano gli ostacoli che ancora permangono sulla strada della piena affermazione dei diritti della donna. Basti pensare ai tentativi di criminalizzare l’aborto o al rifiuto di introdurre una seria educazione sessuale nelle scuole, strumento essenziale per prevenire la violenza e contrastare la cultura patriarcale, subordinandola a un grottesco consenso informato.
Il “25 novembre” è dunque l’occasione per dare segnali concreti di contrasto a un modello sociale patriarcale che tenta di ricostruire forme di oppressione basate sullo sfruttamento di genere e del lavoro, un modello da respingere affinché nessuna donna sia più costretta al silenzio, alla paura o alla solitudine. Questa sera, Catanzaro porterà la sua voce in piazza per ribadire tutto questo. Sarò presente con convinzione e con l’auspicio che lo saranno anche tante e tanti i catanzaresi".
 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.