Tutto pronto a Sersale per “Sersale Cardiolink”, che si terrà domani ,Sabato 27/05/2023 alle ore 16, presso i locali del C.I.T. (Sede Proloco di Sersale).
Si tratta di un incontro rivolto alla cittadinanza e agli operatori sanitari, che avrà come temi principali la prevenzione delle malattie cardio metaboliche e le potenzialità della telemedicina. “Sersale Cardiolink” è un evento scientifico che si inserisce nella cornice delle “Giornate della Prevenzione” progetto concepito dall’amministrazione comunale di Sersale.
Si pone come mission quella di educare il cittadino a riconoscere i fattori di rischio alla base delle malattie cardiovascolari e metaboliche e promuovere l’adozione di uno stile di vita sano.
Ai cittadini di fascia compresa tra i 40-65 anni senza apparenti fattori di rischio e patologie note, verrà offerta la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardio metabolico che comprende l’elettrocardiogramma, il rilievo dei valori di pressione arteriosa e di colesterolemia da prelievo di sangue venoso capillare.
Al termine dell’evento ai partecipanti verrà rilasciata una scheda anamnestica con i risultati delle valutazioni eseguite.
I dati del campione esaminato saranno proiettati a fine evento e raccolti in un registro che sarà il dataset per uno studio di popolazione sul rischio cardio-metabolico.
I Responsabili scientifici sono il Dott. Tommaso Scarpino, consigliere comunale con delega alla sanità, in collaborazione con il Dott. Maurizio Cipolla segretario nazionale della Società italiana di Telemedicina.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Ore 9:00 – 14:00
Screening cardio metabolico
Ore 16:00
Saluti istituzionali
Dott. V.A. Ciconte Direttore Cardiologia AOU “Dulbecco” di Catanzaro
SESSIONE I: PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E METABOLICHE
Prevenzione e screening delle malattie cardiovascolari.
Dott. T. Scarpino
La prevenzione della malattia renale cronica
Dott.ssa M. Panzino
Il rischio cardiovascolare in età pediatrica: appropriatezza ed esecuzione dell’ECG e dell’ecocardiogramma nell’infante e nel bambino
Dott. D. Giancotti
SESSIONE II: TELEMEDICINA
Le sfide della telemedicina e della salute digitale
Dott. M. Cipolla
Telecardiologia: un link tra ospedale e territorio, quali vantaggi?
Dott. F. Borrello
Proiezione risultati screening
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736