In occasione del Giorno del Ricordo, istituito per commemorare i martiri delle foibe e l’esodo forzato di migliaia di italiani dalle terre dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, Mimmo Gianturco ha voluto esprimere un pensiero di profonda riflessione e rispetto.
“Oggi ricordiamo una delle pagine più tragiche e dolorose della nostra storia nazionale – dichiara Mimmo Gianturco – le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, uomini, donne e bambini colpiti dall’odio e dall’intolleranza. Il loro sacrificio non può e non deve essere dimenticato.”
Il 10 febbraio rappresenta non solo un momento di commemorazione, ma anche un’occasione per riflettere sul valore della memoria storica, fondamentale per costruire una società consapevole delle proprie radici e dei propri errori passati.
“Ricordare significa onorare la verità e rendere giustizia a chi ha sofferto – continua Gianturco – ma anche educare le nuove generazioni al rispetto e alla convivenza civile. La memoria condivisa è un dovere morale che ci unisce come comunità e come nazione.”
Il ricordo delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati deve essere sottratto all’oblio e all’indifferenza, affinché la storia non venga riscritta o cancellata per convenienza.
“Il nostro impegno deve essere quello di tenere viva la memoria di questi eventi, perché la consapevolezza storica è la base per un futuro migliore, fondato sulla verità e sulla giustizia. In tal senso è giusto evidenziare le proposte già inoltrate da diverso tempo all’amministrazione comunale per intitolare una via a Norma Cossetto e la realizzazione di un monumento in ricordo dei lametini infoibati. ” – conclude Mimmo Gianturco.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736