Il Rotary Club di Catanzaro organizza il convegno “Vivere oltre i 100 anni: siamo pronti?”, un incontro di grande attualità dedicato alle sfide e alle opportunità di una società in cui l’aspettativa di vita è in costante crescita. L’evento - aperto al pubblico e rivolto a cittadini, professionisti della salute, amministratori e studenti – si terrà presso la sede del Rotary Club di Catanzaro (Via Bambinello Gesù, 1) il prossimo giovedì 3 aprile alle ore 18 e vedrà la partecipazione di autorevoli relatori del mondo accademico, istituzionale e sanitario.
Alla tavola rotonda interverranno, tra gli altri, il Rettore dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, Prof. Giovanni Cuda, il Vicepresidente della Regione Calabria, On. Filippo Pietropaolo, il dott. Ubaldo Prati, Direttore sanitario del Romolo Hospital di Rocca di Neto (KR), i quali offriranno il loro contributo sulle implicazioni sociali, economiche e sanitarie dell’allungamento della vita media.
L’evento - moderato dal Dott. Fabio Scavo, presidente della Commissione Immagine Pubblica del Rotary Club di Catanzaro - vedrà la relazione introduttiva dell’ing. Antonio Macrina, catanzarese, presidente della start up innovativa More Care e con un passato nel management della formazione, da Olivetti a Telecom Italia, e docenze universitarie a Milano e Pisa.
L’incontro sarà un’occasione per esplorare i progressi scientifici e medici che rendono possibile una longevità sempre maggiore, senza trascurare gli aspetti legati alla qualità della vita, alla sostenibilità del sistema sanitario e alle politiche necessarie per garantire il benessere della popolazione più longeva.
“Non si tratta solo di vivere più a lungo, ma di farlo in salute e con un’alta qualità della vita”, sottolinea il Presidente del Rotary Club di Catanzaro, Avv. Elena Grimaldi. “Con questo evento vogliamo stimolare una riflessione su come le istituzioni, la ricerca scientifica e la società possano prepararsi al futuro che ci attende”.
Le conclusioni saranno a cura del dott. Antonio Morello, assistente del Governatore del Distretto 2102 del Rotary.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736