Girifalco. Approvato il bilancio di previsione. Aumenta la tassa sui rifiuti (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Girifalco. Approvato il bilancio di previsione. Aumenta la tassa sui rifiuti (VIDEO)
Il consiglio comunale di Girifalco

Momenti di confronto ma anche di scontro tra maggioranza e opposizioni.

  01 dicembre 2020 18:33

di MASSIMO PINNA

Al primo consiglio “politico”, del consiglio comunale eletto a settembre, approvati tutti i punti all’ordine del giorno.

Banner

(GUARDA IL VIDEO)

Banner

E se la variazioni in entrata, presentati dall’assessore al bilancio Domenico Giampà, hanno l’unanimità, così come l’assestamento al bilancio, con la previsione di 50 mila euro complessivi ai commercianti, come da tempo sollecitati da Teresa Signorello (Viviamo Girifalco), sul bilancio di previsione 2020, che di fatto, causa Covid diventa una sorta di consuntivo, lo scontro si accende.

Banner

La prima scintilla è tra Teresa Signorello e Alessia Burdino, quest'ultima vicesindaco con delega all’ambiente e sanità, e Vincenzo Olivadese, consigliere con delega ai lavori pubblici. Sollecitata sul perché dell’aumento della Tari, la tassa sui rifiuti, aumentata del 10%, come previsto dal combinato disposto delle delibere di giunta comunale, n.37 del 13/03/2020 e n. 48 del 24/04/2020, Alessia Burdino ha risposto: “Chiedo scusa, non ho avuto tempo di vedere le carte del settore ambiente, sono stata occupata sulla sanità”. Al che, Teresa Signorello ha replicato che “bisogna studiare le problematiche, perchè la mancanza di studio porta ad essere dei dilettanti. Se si hanno le deleghe si devono onorare, altrimenti si lasciano per l’esclusivo bene dei cittadini”.

Su un particolare dei lavori pubblici, la destinazione di una cifra di 22 mila euro, al posto di Olivadese, delegato, è intervenuto prima il sindaco Pietrantonio Cristofaro, poi, come anche nel prosieguo della seduta, l’ingegnere Maurizio Benvenuto, tecnico in forza al Comune. Sul punto è intervenuta anche Carolina Scicchitano (Nuova Era) che ha sottolineato come, “Olivadese non ha risposto oggi, ma non ha risposto alla stessa domanda nemmeno l’assessore Giampà nella riunione dei capigruppo di preconsiglio giorni fa”. Insomma, “Olivadese non si è preoccupato nei giorni a seguire di informarsi che destinazione avrebbero avuto quei fondi”. Sempre sulle scelte di bilancio, Scicchitano ha rilevato all’assessore all’agricoltura Salvatore Panduri, come intende sviluppare l’agricoltura a Girifalco visto che “nonostante la presenza di un importante bando del Gal rivolto alle imprese agricole, non si è preoccupato di coinvolgere gli stessi per avviare, tramite una concertazione, una microfiliera agricola anche a Girifalco. Poichè la scadenza è stata prorogata al 18 gennaio 2021 si auspica in un intervento in tal senso”. L'assessore Salvatore Panduri da parte sua ha chiarito come "sto lavorando con alcuni giovani agricoltori girifalcesi su quale può essere il prodotto più redditizio e meglio adattabile ai nostri terreni, da coltivare e inserire con un marchio in filiera". Una cosa non facile. A partire dal prodotto tipico, per il quale si sta pensando "di andare oltre alla sola patata, cercando di fare massa critica attorno alla fagiola e all'aglio, altri prodotti della nostra terra".

L’unanimità ritorna sul riconoscimento di due debiti fuori bilancio, per due sentenze definitive di condanna risarcimento danni ai privati del Comune. Infine, via alle commissioni consiliari. Nella prima, lavori pubblici e attività produttive, ci saranno Delia Ielapi, Girolamo Tucci e Vincenzo Olivadese per la maggioranza, Teresa Signorello per Viviamo e Elisabetta Ferraina per Nuova Era. Per la seconda, commissione, Urbanistica e Ambiente, Delia Ielapi, Girolamo Tucci e Vincenzo Olivadese per la maggioranza, Mario Deonofrio per Viviamo e Elisabetta Ferraina per Nuova Era. E nella terza commissione, politiche sociali e bilancio, Delia Ielapi, Girolamo Tucci e Vincenzo Olivadese per la maggioranza, Mario Deonofrio per Viviamo e Carolina Scicchitano per Nuova Era.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner