
di MASSIMO PINNA
Il gruppo "Volontari delle festività", anche per il Natale continua nel proprio impegno nella celebrazione delle tradizioni popolari e religiose.
Dopo quanto realizzato negli ultimi anni con la preparazione di tutti gli eventi della settimana santa, anche per queste festività natalizie, come in quelle passate, è stato realizzato un presepe elettromeccanico, con statue ad Altezza naturale, collocato in località "Taduasi".
Ideato da Andrea Fodaro realizzato dallo stesso e da Alfonso Lagrotteria, Salvatore Ferraina, Vincenzo Ziparo, Antonio Vonella, Teresa Giampà, si è avvalso dell'ausilio e la collaborazione anche di Santa Giampà che ha curato i vestiti e di Francesco Maccauso per la pittura di parte della scenografia.
ll presepe, grazie a centraline elettriche e temporizzatori, trasmette l'atmosfera del tempo che scorre nella grotta di Betlemme con ambientazioni ritraenti l'alba, il giorno, il tramonto e la notte, nell'attesa del bambino Gesù.
Il presepe, che si attiva in automatico con l'ingresso dei visitatori, tramite l'apertura delle porte, vuole simboleggiare tra i tanti significati anche l'inizio dell'anno giubilare. Nella serata di inaugurazione ha ricevuto la visita dei parroci Don Antonio De Gori e Don Paolo Calabretta al cui seguito tanti visitatori sono accorsi per apprezzarne la minuziosa realizzazione in tanti particolari.
L'invito è di recarsi quindi in località Taduasi di Girifalco dove il presepe resterà installato per tutta la durata del periodo festivo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797