di MASSIMO PINNA
I carabinieri della Biodiversità hanno consegnato stamattina gli "Alberi per il futuro".
L'iniziativa, promossa dall'Istituto Comprensivo Scopelliti, è stata subito accolta dall'Amministrazione Comunale che si occuperà della cura, della tutela e della piantumazione degli alberi la cui crescita sarà seguita dagli studenti dell'IC.
"Un grazie particolare - si legge nella nota del Comune - ai Carabinieri della Biodiversità, alla Compagnia dei Carabinieri, al dirigente scolastico dell'IC Scopelliti Raoul Elia, alla prof.ssa Rosanna Defilippo e a tutti gli studenti che diventeranno l'essenza di questo bellissimo progetto.
"Un albero per il futuro" è, infatti, il nome di un progetto nazionale rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, organizzato dai carabinieri della biodiversità in collaborazione con il ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, il cui intento è quello di creare "Il bosco diffuso" vale a dire la condivisione e la cura delle piante messe a dimora nelle scuole in una mappa digitale che aiuterà a formare, per l’appunto, un unico grande bosco diffuso da nord a sud: un patrimonio verde di ossigeno e riduzione dell'inquinamento ovvero della massima riduzione di emissioni CO2.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736