Per il coordinatore cittadino della'Associazione I Quartieri al passaggio della carovana ciclistica "Catanzaro si è presentata come una città distratta senza colore salvo qualche iniziativa pregevole di cittadini e commercianti che hanno “tentato” di dare una nota di “rosa”".
08 ottobre 2020 12:29"E’ passato ieri il Giro d’Italia nella città di Catanzaro, dove indipendentemente dal richiamo che il giro calamita di suo, essendo riconosciuta come una delle dieci manifestazioni a più grande impatto sul pubblico, il risultato che ha sortito nella nostra città è assolutamente nullo. Un niente colorato di niente". Così in una nota stampa di Antonio Nistico coordinatore cittadino Associazione I Quartieri. "Catanzaro si è presentata come una città distratta, - prosegue - senza colore salvo qualche iniziativa pregevole di cittadini e commercianti che hanno “tentato” di dare una nota di “rosa” al grigiore della disattenzione, che l’attuale Amministrazione Municipale ha saputo offrire ai catanzaresi ed al ritorno di immagine diffuso dalle televisioni che seguono la manifestazione del Giro d’Italia".
"Non c’è stupore in tutto questo, - si legge ancora sulla nota di Nisticò - c’è invece la nostra disapprovazione di come si agisce rappresentando la città di Catanzaro. Ed allora appare quasi inutile continuare in una farsa della distrazione, dell’inconsistenza politica che guida la giunta Abramo, quando presentiamo al mondo un centro cittadino brullo, rinsecchito ed avvizzito anche nelle fiorire appassite del Corso Mazzini. Non ci addentriamo in altre valutazioni sulle vie parallele al corso, perché lo spettacolo che si presenta agli occhi di tutti è della devastazione post-bellica, dove i sanpietrini mancanti vengono riparati con una generosa manciata di vile cemento…"
"Ancora di più appare offensivo per i cittadini parlare di turismo e di rivalorizzazione dell’immagine accogliente della nostra città, - incalza il coordinatore cittadini de I Quartieri - se proprio in occasione di una vetrina internazionale qual è il Giro d’Italia, ci si presenta in termini di assoluta sciatteria. C’è una verità che da latente sta diventando evidente, che i catanzaresi si sono stancati di questo clima di superficialità e di ignoranza politica ed amministrativa, che celebra l’aria pulita e che dimentica, colpevolmente, quella che è la normale gestione dell’ordinario dove il tappeto è ormai colmo di polvere nascosta. Il nostro dispiacere e la nostra disapprovazione, - conclude - che è quella di gran parte della comunità catanzarese, ci resta solo un auspicio nei confronti del governo cittadino che è di grande educazione civica che ci induce a dire: prestu ma vinda iati…a la casa".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736