di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
"Incanalate le vostre energie nei binari giusti".
Lo ha detto questa mattina agli studenti del Polo tecnico Grimaldi Pacioli-Petrucci-Ferraris-Maresca di Catanzaro, il presidente del Tribunale dei minori di Trento, Giuseppe Spadaro, nel corso dell’iniziativa dal tema, “Giustizia minorile e disagio giovanile”, a cui ha preso parte anche Charlie Barnau, professore ordinario presso l’Umg di Catanzaro.
A fare da moderatore, Francesco Iacopino, presidente della Camera penale di Catanzaro “Alfredo Cantafora”.
Spadaro ha incantato la platea raccontando un pezzo della sua storia vissuta a Catanzaro fatta anche di scelte sbagliate in gioventù divenute poi la leva per un cambiamento radicale. Il presidente della Tribunale dei minori ha definito la società del nostro tempo violenta in tutte le sue forme e ha invitato i giovani a reagire e opporsi ad ogni forma di bullismo. Alla fine del suo intervento grandi applausi e qualche lacrima di commozione.
Dopo di lui Barnau ha ribadito il concetto e ha evidenziato che prevale il principio dell’autoritarismo capitalistico. Ha ricordato che il modello educativo in voga è quello di estrazione militare e ha fatto l’esempio di MasterChef, ma soprattutto Leonardo che ha due fondazioni che si occupano di diffondere la cultura nel Mondo.
Durante il convegno anche la proiezione di un paio di video sul disagio giovanile.
A fare gli onori di casa la dirigente dell’istituto, Elisabetta Zaccone.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797