
La pioggia non ferma i manifestanti del quartiere Signorello di Catanzaro, che due giorni fa si è svegliato con la notizia del cane Pati torturato e ucciso per strada.
L’indignazione si legge tra i volti delle persone (un centinaio) che chiedono giustizia e nei cartelloni affissi proprio dove il cucciolo è stato ritrovato. 
Gli organizzatori hanno evidenziato come in Italia siano assenti pene e condanne per chi maltratta o sevizia gli animali, mentre per il caso che ha fatto salire la rabbia il messaggio è chiaro: nessuno si giri dall’altra parte e denunci se è a conoscenza di qualcosa. Un invito a contrastare l’omertà e l’indifferenza. E che magari andrebbe applicato in tutti i contesti in cui la violenza e i soprusi schiacciano i più deboli, gli oppressi, gli emarginati. Che siano uomini, donne o animali.


Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797