di IACOPO PARISI
Si è conclusa con grande successo la tre giorni di eventi al Centro Ippico "Valle dei Mulini"-Scuderia Cricelli a Catanzaro. L'ultima giornata ha visto lo svolgimento della competizione più prestigiosa, il "Gran Premio", che ha attirato numerosi spettatori e appassionati da tutta la regione. La gara è stata vinta da Giuseppe Bagalà della scuderia "Jump in World" di Palmi, il quale ha dichiarato: "Vincere la gara è sempre bello, ma la cosa più bella è vedere di nuovo attivo questo centro che ci coinvolge tutti noi appassionati. È sempre una grande emozione, soprattutto per il coinvolgimento dei ragazzini più piccoli".
LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE FILIPPO MANCUSO
LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA MARIO MORMILE
A sottolineare l'importanza della manifestazione, la presenza delle istituzioni locali. Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, insieme alla vicesindaca Giusy Iemma e agli assessori Donatella Monteverdi, Irene Colosimo e Pasquale Squillace, ha partecipato alla premiazione dei vincitori, elogiando il lavoro svolto per lo sviluppo della struttura. "Questo centro sta diventando un riferimento per gli appassionati non solo della Calabria ma anche oltre i confini regionali. Come amministrazione saremo sempre a fianco di chi con sacrificio porta avanti questi progetti", ha dichiarato Fiorita. Alla premiazione hanno partecipato anche il presidente FISE Calabria Michele Valente, il presidente di Confindustria Calabria Aldo Ferrara e Roberto Cardona, ex presidente FISE e oggi consigliere del Comitato Olimpico Nazionale.
Vittorio Gariani (Scuderia Cricelli)
Anche il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l'evento, evidenziando come iniziative di questo tipo valorizzino non solo Catanzaro, ma l'intera Calabria. "È attraverso questi eventi che possiamo rilanciare il turismo, sportivo e non. Sapere che la nostra regione sarà rappresentata al prestigioso concorso ippico di Piazza di Siena a Roma è un motivo di grande orgoglio", ha affermato Mancuso.
Presente il presidente della Provincia di Catanzaro, Amedeo Mormile, che ha sottolineato l'importanza del Centro Ippico per il territorio: "Abbiamo creduto molto in questo progetto, che arricchisce la città e la regione non solo dal punto di vista sportivo, ma anche culturale e sociale. La buona riuscita dell’evento dimostra quanto fosse necessario ridare vita a questa realtà".
L'evento ha saputo coniugare sport, passione e convivialità, accogliendo un pubblico variegato composto da giovani, famiglie, bambini e anziani che hanno potuto gustare i piatti previsti nel ricco menu del punto ristoro e, la sera di sabato 15, trascorrere una piacevole serata con il djset di Cesare Aiello e Giuseppe Mancuso. Dopo oltre dieci anni di inattività, il centro è tornato a vivere, diventando un punto di riferimento per l'equitazione in Calabria. Questa tre giorni ha ospitato il secondo Concorso Nazionale di salto a ostacoli organizzato dal centro, confermando il suo ruolo crescente nel panorama sportivo regionale e non solo.
Dall'alto Cesare Aiello e Giuseppe Mancuso
Il concorso, dunque, ha confermato il suo valore non solo come competizione sportiva, ma anche come occasione di aggregazione e promozione del territorio. Il Centro Ippico "Valle dei Mulini" si afferma così come una realtà in crescita, pronta a ospitare sempre più eventi di alto livello, portando lustro alla città di Catanzaro e a tutta la Calabria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736