
Una piazza gremita di sorrisi, entusiasmo e colori ha caratterizzato la festa di quartiere organizzata sabato pomeriggio a Piazza Roma, nel Rione Bella. L’iniziativa, promossa dall’associazione Lamezia Prima di Tutto su volontà del consigliere comunale Mimmo Gianturco, ha regalato ai bambini e alle loro famiglie un momento di gioia e condivisione.
L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di persone, tra residenti e cittadini provenienti da tutta Lamezia Terme, confermando il valore delle iniziative che riportano le comunità al centro della vita cittadina. Baby dance, Just Dance, gonfiabili, bolle giganti e la distribuzione di caramelle hanno fatto la felicità dei più piccoli, in un pomeriggio che ha unito intrattenimento e socialità.
«La straordinaria partecipazione a questa festa è la dimostrazione che i nostri quartieri hanno voglia di rinascere, di vivere momenti di aggregazione e di sentirsi parte di una comunità unita», ha dichiarato Mimmo Gianturco, consigliere comunale e promotore dell’iniziativa. «La politica deve tornare a essere vicina ai cittadini, con azioni concrete che migliorino la qualità della vita e restituiscano dignità ai nostri spazi pubblici. Piazza Roma ieri è stata il simbolo di un Rione Bella che non si arrende e guarda al futuro con speranza».
L’associazione Lamezia Prima di Tutto desidera ringraziare tutti i partecipanti, gli operatori e i volontari che hanno contribuito al successo della festa. «Questa giornata è stata possibile grazie al lavoro di squadra e all’impegno di chi crede nel valore della solidarietà e della partecipazione attiva», ha aggiunto Gianturco.
L’evento è stato un esempio concreto di come le iniziative sociali possano essere uno strumento per riaccendere il senso di appartenenza ai territori, creando legami più forti tra i cittadini. «Continueremo a promuovere progetti che mettano al centro le persone, perché il futuro di Lamezia passa dalla valorizzazione dei nostri quartieri e dalla capacità di creare una città più inclusiva e vivibile», ha concluso il consigliere.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797