Grande successo per la tappa a Cosenza di “SCHERMI – CINEMA MULTIPIAZZA”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Grande successo per la tappa a Cosenza di “SCHERMI – CINEMA MULTIPIAZZA”

Entusiasmo e partecipazione per le due serate con Giacomo Triglia, Peppe Voltarelli e Cristiano Caccamo. Prossime tappe: Foggia e Reggio Calabria a fine settembre

  11 settembre 2025 16:49

Si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione la tappa cosentina della V edizione di “SCHERMI – CINEMA MULTIPIAZZA”, la rassegna itinerante che porta il grande cinema nelle piazze e nei quartieri d’Italia, promossa dall’associazione Divina Mania con anche il patrocinio del Comune di Cosenza.

Le due serate, svoltesi l’8 e il 9 settembre, in via Popilia e nel quartiere San Vito – zone periferiche spesso non considerate per la programmazione culturale – hanno registrato una straordinaria affluenza di pubblico e un clima di forte coinvolgimento emotivo e culturale, confermando ancora una volta la capacità del progetto di unire arte, comunità e partecipazione.

Banner

Lunedì il regista calabrese Giacomo Triglia, tra i più apprezzati filmmaker italiani, ha presentato il suo film Che verso fa il pesce spada, accompagnato dal cantautore Peppe Voltarelli, protagonista del film. La proiezione ha incantato il pubblico con immagini poetiche e potenti della Calabria più autentica, tra tradizione, simbolismo e identità culturale. L’interazione con gli autori ha dato vita a un dialogo aperto e intenso, sottolineando il desiderio di cinema come esperienza condivisa.

Banner

Martedì è stato invece il turno dell’attesissimo Cristiano Caccamo, attore calabrese amatissimo dal pubblico, che ha incontrato i cittadini per introdurre Il ciclone, il cult di Leonardo Pieraccioni. L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni: sorrisi, applausi e un sincero scambio tra artista e spettatori hanno trasformato la serata in una vera festa del cinema all’aperto.

Banner

“È stato emozionante vedere tanta partecipazione e affetto – ha dichiarato Mauro Lamanna, direttore artistico della rassegna – Le piazze si sono animate grazie alla magia del cinema e alla voglia delle persone di ritrovarsi, ascoltare storie e condividerle. SCHERMI – CINEMA MULTIPIAZZA è nato proprio per questo: riportare il cinema tra la gente, dove può emozionare e unire. Inoltre, colpisce ogni volta la gioia autentica degli artisti che invitiamo: si lasciano travolgere dall’energia del pubblico e dall’atmosfera unica che solo una piazza piena di persone può regalare. A Cosenza si è creata una connessione speciale, fatta di emozione, ascolto e partecipazione vera." ”

Dopo il successo registrato a Roma, Nicosia, Foggia, Catanzaro e Cosenza, la rassegna si prepara alle ultime date in Puglia e poi la conclusione a fine settembre a Reggio Calabria con nuovi film, ospiti d’eccezione e la stessa voglia di raccontare il cinema come spazio di incontro e condivisione.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner