Guerra in Ucraina, da Amaroni don Roberto lancia il grido di speranza pregando per il dono della pace

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Guerra in Ucraina, da Amaroni don Roberto lancia il grido di speranza pregando per il dono della pace


  24 febbraio 2022 18:07

L’identità di Pax Christi – movimento cattolico internazionale per la pace –  non è solo nelle azioni che promuove e nei risultati che talvolta riesce a raggiungere. Il nome stesso rivela un forte radicamento nel Vangelo di Gesù Cristo. Molta parte dell’identità di Pax Christi è nell’incontro tra fede e vita, Vangelo e storia. Da qui lo sforzo di porsi in ascolto del grido soffocato delle vittime delle guerre, dell’ingiustizia, dell’oppressione, dei diritti violati, della dignità non riconosciuta. Fondata da don Tonino Bello promuove la pace in tutto il mondo ed è qui che si sente il grido del parroco di Amaroni don Roberto Corapi in quanto membro di questo movimento internazionale. "No alla guerra che genera odio e violenza, si alla pace". 

Dalla sua comunità di Amaroni don Roberto ha lanciato questo grido di speranza pregando per il dono della pace.

"Pace e sempre pace per questi popoli martoriati da violenze e guerre. Oggi più che mai non possono scoppiare guerre. Mai più guerre, preghiamo, vi prego preghiamo, che si ferma la guerra in Ucraina .Possa il buon Dio illuminare la mente dei governanti  nello spirito di pace e non di guerra che genera morte e distruzione. La pace è la civiltà di ogni popolo. La pace è la carta di identità di ogni Cristiano" .


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.