La coordinatrice del Gutenberg Ragazzi e dirigente scolastica dell'Ic Mater Domini di Catanzaro, Rosetta Falbo, parla della sezione dedicata ai più piccoli
10 giugno 2021 16:17di CLAUDIA FISCILETTI
Si è conclusa la diciottesima edizione del Gutenberg, la Fiera del libro, della multimedialità e della musica in cui la scuola capofila è il Liceo classico "Pasquale Galluppi" di Catanzaro. Con oltre 150 incontri all'insegna della multidisciplinarietà, 60 relatori provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo, e 50 scuole partecipanti, la manifestazione è stata sostenuta da Regione Calabria, Fondazione Carical e Banca Centro Calabria, con il supporto di Comune e Provincia di Catanzaro e dell'Ufficio Scolastico regionale della Calabria. Pur essendo per la prima volta in totale modalità online, l'iniziativa è riuscita a mantenere il livello altamente formativo ed informativo degli scorsi anni. A parlarne in un'intervista per La Nuova Calabria sono stati coloro che "respirano" il prima, durante e dopo Gutenberg: la dirigente scolastica del liceo Galluppi, Elena De Filippis; il presidente dell'Associazione Gutenberg Calabria, Armando Vitale; la coordinatrice del Gutenberg Ragazzi e dirigente scolastica dell'Ic Mater Domini di Catanzaro, Rosetta Falbo.
Oltre a dare una visione complessiva di questa edizione che pone le basi per la preparazione della prossima, il presidente Vitale non esclude la possibilità, già ventilata in conferenza stampa dal vicesindaco di Catanzaro, Gabriella Celestino, di poter ampliare la 19esima edizione anche all'Ente Fiera di Catanzaro Lido: "Pur non perdendo di vista quello che è lo scopo principale del Gutenberg e cioè quello di portare la cultura e la bellezza dei libri nelle scuole e in ogni parte di Calabria, anche nei borghi e nei paesi più piccoli". Inoltre, la preside De Filippis, aggiunge con gioia che la biblioteca del liceo, ricatalogata e rivisitata anche negli spazi, sarà intitolata al professore Giovanni Mastroianni, come si era già accennato durante un incontro Gutenberg proprio a lui dedicato, in occasione del suo centenario. Non solo, il Gutenberg si rivolge anche ai più piccoli, come ricorda la dirigente Falbo, che hanno dimostrato interesse per i libri proposti e che hanno gestito con grande animo la didattica a distanza.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736