Una delegazione della Giunta dell’UNCEM, l’Associazione dei Comuni interni e montani, guidata dal Presidente Vincenzo Mazzei, composta da Laura Moschella – Sindaco di Gimigliano, Rosario Sergi – Sindaco di Platì e Domenico Vuodo – Sindaco di Alessandria del Carretto, ha incontrato l’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione Sandra Savaglio. Alla rappresentante del Governo regionale l’UNCEM ha chiesto:
Di avviare una politica di sostegno e di incentivo ai progetti e programmi di contrasto alla povertà educativa, salvaguardando la rete scolastica in montagna, attraverso anche l’organizzazione di progetti e programmi extracurricolari, che coinvolgano le famiglie degli alunni; di potenziare il tempo pieno e i plessi nelle aree più interne, adottando standard dimensionali compatibili con le caratteristiche del territorio, investendo risorse economiche regionali; di potenziare, nelle scuole dei Comuni montani a rischio di chiusura, programmi di insegnamento a distanza, disponendo organici di personale docente dedicati e formati; di sostenere il diritto allo studio, anche con agevolazioni al trasporto scolastico verso le città sedi di istituti scolastici superiori (con voucher e altri modelli che abbassino i costi a carico delle famiglie degli studenti).
L’Assessore dopo aver fatto presente le difficoltà derivanti dall’attuale fase istituzionale che limita l’operato della Giunta, ha condiviso le nostre proposte e si è impegnata a sostenerle nel confronto con l’Ufficio scolastico regionale ed il Ministero alla Pubblica Istruzione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736