I consiglieri regionali del Pd sostengono il grido d'allarme dei medici sullo stato dei Pronto soccorso calabresi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images I consiglieri regionali del Pd sostengono il grido d'allarme dei medici sullo stato dei Pronto soccorso calabresi
Un pronto soccorso

  02 novembre 2022 10:32

«Nuovo grido di allarme da parte dei medici calabresi che continuano a denunciare lo stato in cui versano le strutture dei Pronto soccorso calabresi non più in grado di gestire la richiesta degli utenti. Stavolta è stato Giuseppe Loiacono ad esprimere tutta la sua preoccupazione per quanto avvenuto nel Pronto soccorso di Vibo».

A sostenerlo sono i consiglieri regionale del Pd Mimmo Bevacqua, Ernesto Alecci, Franco Iacucci, Nicola Irto e Raffaele Mammoliti.
 

«Loiacono - spiegano - ha raccontato di quanto avvenuto ad un suo collega, colto da malore durante il turno di servizio proprio per l’eccessivo carico di lavoro. “Non so quanto resisteremo” ha scritto il medico, esprimendo una forte preoccupazione che condividiamo in pieno. Fin dal momento della nomina a Commissario ad acta di Roberto Occhiuto sono stati annunciati interventi immediati per l’emergenza-urgenza in Calabria. Ad oggi - aggiungono i consiglieri del Pd nulla si è modificato, le strutture sono abbandonate a se stesse e non hanno organici sufficienti per riuscire a far fronte alle esigenza della cittadinanza. Si tratta di un problema che non può essere ancora sottovalutato perché mette a rischio la fornitura di un servizio essenziale, oltre allo stesso diritto alla salute dei calabresi". Il gruppo del Pd in Consiglio regionale chiede al governatore Occhiuto "risposte urgenti e la possibilità di un confronto in Assemblea sullo stato dell’emergenza-urgenza in Calabria».


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.