"I Love Calabria" compie due anni. A Cropani il parco per l'educazione stradale è il simbolo della rinascita (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "I Love Calabria" compie due anni. A Cropani il parco per l'educazione stradale è il simbolo della rinascita (VIDEO)

  01 luglio 2020 17:33

di FRANCESCA FROIO

Un vero e proprio esempio di speranza e di cambiamento quello lanciato dal bellissimo Parco di educazione stradale “I Love Calabria” di Cropani, che ha celebrato ieri, in forma ridotta e rispettando le normative anticovid, i due anni di attività.

Banner

Banner

Un luogo dove ci si può divertire imparando le regole, ma soprattutto una realtà divenuta simbolo di speranza. Cambiare in meglio si può e lo dimostra il fatto che un bene confiscato alla mafia, attraverso il sostegno di Fondazione con il Sud e Fondazione Vismara, si è trasformato in un’area in cui piccoli e grandi possono giocare applicando le regole dell’educazione stradale.

Banner

Dopo i saluti di Loris Rossetto e Pino Blasco, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Amici del tedesco, ad intervenire è stato il sindaco Raffaele Mercurio che ha dichiarato “ L’associazionismo è una delle forme più belle dello stare insieme praticando il bene del territorio che si  vive,  ed io che provengo e vivo da sempre il mondo dell’associazionismo, ne sono certo”.

“Oggi dico- ha aggiunto Mercurio- che il nostro paese vanta una realtà di associazioni meravigliose, tra queste anche l’associazione Amici del tedesco, che rappresenta una delle eccellenze per Cropani”. “Mi auguro- ha concluso il sindaco- che realtà come quella in cui ci troviamo diventino punti di riferimento, ma soprattutto esempi da seguire”.

L’importanza del fare rete e del farlo con amore e impegno verso il proprio territorio al centro degli interventi portati avanti da Gianfranco Stanizzi, responsabile del parco, e Velia Lodari, presidente dell’associazione Ginevra”.

Durante l’incontro, oltre ad un collegamento in diretta con la città di Hamm, partner del progetto, che ha visto l’intervento di Werner Reumke, presidente dell’associazione Martin-Luther-Viertel Verein, anche la  proiezione di un video messaggio di Markus Kreuz, vice sindaco di Hamm ed assessore all’istruzione che ha sottolineato “ Siate orgogliosi di quello che state facendo, perché nel vostro piccolo state cambiando le cose, viva la Calabria, viva l’Italia”.

Il pomeriggio è stato animato dalla piacevole performance del gruppo Mirage, per poi concludersi con la possibilità, per grandi e piccini, di percorrere il parco a bordo di una minicar, rispettando la segnaletica.

La struttura, che durante l’anno ospita scuole provenienti da diverse parti del mondo, nei mesi estivi è aperta ogni giorno dalle ore 18.00 alle ore 22.00(eccetto il lunedì) e si prepara alla pubblicazione di un ricco calendario di eventi pensato per tutti coloro che vogliono divertirsi rispettando le regole.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner