
I rifiuti di Reggio? Finiranno a Catanzaro. Già da ieri e fino al 19 giugno un quantitativo di trenta tonnellate al giorno partirà dalla città dello Stretto in direzione dell’impianto di Alli. La decisione è stata assunta dalla Regione, che ancora oggi gestisce il “traffico” dei rifiuti delle varie strutture di trattamento. Già nelle settimane scorse c’era stato questo dirottamento per alleviare le difficoltà reggine.
L’effetto era stato il complessivo rallentamento del conferimento con le file dei camion pieni di spazzatura che si allungavano all’ingresso dell’impianto catanzarese. L’indiscrezione è filtrata, con un certo fastidio, fino agli uffici comunali che, tuttavia, non hanno mai ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dalla Cittadella: sono stati messi davanti al fatto compiuto. Un fatto che di certo guasterà il clima, già nient’affatto cordiale, tra il dipartimento Ambiente della Regione e l’ufficio Igiene ambientale del Comune di Catanzaro.
Si preannuncia così una settimana di sofferenza per l’impianto di Alli. Tuttavia, questo dovrebbe essere uno degli ultimi colpi di coda. Infatti a partire da fine mese, la Regione ha assicurato l’Ato Catanzaro (l’assemblea dei sindaci della provincia) che trasferirà definitivamente le competenze di gestione della struttura. A quel punto sarà l’ambito territoriale ottimale catanzarese a decidere il proprio destino, staccandosi dal vincolo regionale. Una subordinazione che la settimana scorsa è già “costata” la delibera dell’Ato di aumentare la Tari a causa dell’incremento del costo degli scarti di lavorazione.
g.r.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797