I sentieri del Parco entrano nei circuiti del CAI

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images I sentieri del Parco entrano nei circuiti del CAI
Maria Grazia Dragone al termine del concorso Abi cocktail

  05 agosto 2019 11:21

I sentieri del Parco della Biodiversità Mediterranea entrano a far parte dei circuiti del Club Alpino Italiano (CAI). Infatti, nell’ambito di una convenzione con la Provincia di Catanzaro, la storica Associazione promotrice della cultura dell’escursionismo ha tracciato nel Parco un percorso lungo un anello principale di 6.5 Km da cui si snodano anelli secondari di collegamento percorribili in base a diversi livelli di difficoltà.

L’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, nella persona del Presidente della Provincia Sergio Abramo e del Presidente del Parco, on. Michele Traversa, comunica che l’intera sentieristica, dalla torretta del vecchio acquedotto cittadino attraverso la Valle dei Mulini fino al canyon della Fiumarella, è stata oggetto di una laboriosa attività di sistemazione della rete sentieristica con la rimozione delle pietre e dei rami che si trovavano lungo il tracciato ricompattando il piano di calpestio dei sentieri e realizzando dei deviatori per la canalizzazione e lo smaltimento delle acque piovane

In seguito a questi interventi sarà possibile, per un grande numero di appassionati ammirare lungo i suggestivi sentieri del bosco le bellissime querce secolari, le cascatelle e lo spettacolare panorama sul canyon del torrente Fiumarella, i meravigliosi boschi di pini,i ruderi dei vecchi mulini e il geosito delle antiche miniere di barite.

 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.