Il 25 luglio a Lido ritorna la "Pastasciutta Antifascista”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il 25 luglio a Lido ritorna la "Pastasciutta Antifascista”

  22 luglio 2025 16:00

Il 25 luglio del 1943 il Gran Consiglio del fascismo decretò la fine del regime. Il brutale dittatore Mussolini fu destituito e subito dopo arrestato. Proseguiva però la guerra e l’antifascismo divenne il motore trainante della Resistenza. Bisognava comunque festeggiare quel momento storico e al podere dei Campi Rossi, vicino Reggio Emilia, la famiglia Cervi preparò per tutto il paese la ormai famosa “Pastasciutta Antifascista”.

Pur nella consapevolezza della guerra ancora in corso si volle dare un segno festoso per la caduta del fascismo. Anche quest’anno in tutta Italia saranno centinaia le serate organizzate dall’ANPI, con l’Istituto Cervi e varie Associazioni: dalla Cgil a Libera, Emergency, Arci e tante altre. A Catanzaro come da tradizione la sera del 25 luglio al Parco Gaslini si terrà l’evento “Pastasciutta Antifascista”, un incontro tra convivialità e impegno, consapevoli come siamo del tragico momento che sta vivendo il mondo intero a cominciare - prima di tutto - dall’orrore in diretta a Gaza, migliaia di morti tra l’indifferenza e la complicità dei governi occidentali, Italia in testa. Senza dimenticare i soliti rigurgiti fascisti vecchi e nuovi, anche nella nostra città.

E’solo di qualche giorno fa a Roma l’ennesimo oltraggio alla lapide di Giacomo Matteotti, e come abbiamo scritto a livello nazionale “La sua memoria diffusa non verrà minimamente intaccata dal vandalismo vigliacco. Andiamo avanti ogni giorno con il suo esempio civile, democratico e coraggiosamente antifascista”. Siamo nel 2025, sono passati 82 anni da quel luglio del 43 e 80 dalla Liberazione, l’impegno antifascista non si può archiviare, oggi più che mai Resistere è necessario.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner