Il 25 novembre a Catanzaro le donne della FNP CISL uniscono le voci contro la violenza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il 25 novembre a Catanzaro le donne della FNP CISL uniscono le voci contro la violenza


  20 novembre 2025 12:48

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, il Coordinamento delle politiche di genere della FNP CISL Magna Grecia promuove l’iniziativa “L’Albero dei Pensieri”, un momento di riflessione collettiva dedicato alla sensibilizzazione, al ricordo e al sostegno delle donne che hanno subito violenza.

L’iniziativa, che si svolgerà in Piazza Prefettura con l’allestimento di un Gazebo prevede la realizzazione di un albero simbolico, sul quale cittadine e cittadini potranno appendere messaggi, pensieri, riflessioni e testimonianze.

Ogni fiore , appeso all’albero, rappresenterà un contributo alla costruzione di una cultura di rispetto, ascolto e responsabilità condivisa.

“L’Albero dei Pensieri” vuole essere un invito a fermarsi, riflettere e dare voce a ciò che spesso rimane taciuto. Solo attraverso la consapevolezza e l’impegno di tutti possiamo contrastare ogni forma di violenza di genere L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promosse dalla FNP CISL Nazionale e Regionale per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne.

Con questo gesto simbolico rinnova il proprio impegno nel promuovere una comunità più consapevole, solidale e attenta al rispetto dei diritti fondamentali.

La FNP CISL Magna Grecia vuole essere una presenza viva e partecipe sul territorio al fianco delle Donne e di tutte le persone che credono nella dignità, nel rispetto ed nella costruzione di una società più giusta e solidale.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Il presidio sarò animato da diversi momenti simbolici e partecipativi , saranno distribuiti fiori di carta con l’invito a scrivere un pensiero, un ricordo o un messaggio di impegno da appendere all’Albero dei Pensieri .

Letture pubbliche, testimonianze e riflessioni

Eventuali interventi di rappresentanti Istituzionale, Associazioni del Territorio.

Alle ore 11,00 tutti i presidi Calabresi si uniranno simbolicamente in un minuto di silenzio.

Saranno distribuiti volantini contenenti dati, contatti utili e messaggi di sensibilizzazione.

La partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.