Venerdì 6 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala consiliare "Mons. Luisi", sarà presentato il Sistema Informativo Territoriale del comune di Lamezia Terme. Da quella data sarà infatti online il nuovo Geoportale, un Sistema Web GIS che consente ai cittadini di accedere rapidamente e intuitivamente a informazioni sul Governo del Territorio, utilizzando tecnologie WebGis.
Questo strumento innovativo rappresenta un'importante risorsa di comunicazione e condivisione riguardo lo stato del territorio e le scelte programmatiche. Il Geoportale offre una finestra virtuale sui dati comunali e un accesso al vasto patrimonio di informazioni territoriali.
Il Geoportale permette di accedere rapidamente agli elaborati del Piano strutturale comunale, visualizzare e interrogare la cartografia, eseguire ricerche sui dati, incrociare informazioni urbanistiche con dati catastali, effettuare consultazioni e stampe dinamiche di porzioni di territorio o specifici livelli informativi, con le relative norme di riferimento.
Inoltre, sarà disponibile GeoStreet, un altro strumento importante consultabile anche da smartphone, per la consultazione dello stradario cittadino e delle reti infrastrutturali.
Geoportale e GeoStreet, forniti dal Gruppo Andreani, saranno fondamentali per settori come urbanistica, viabilità, mobilità urbana, tributi, anagrafe, fornendo supporto per la pianificazione e gestione delle risorse territoriali e delle infrastrutture.
Questo servizio si inserisce nel processo di digitalizzazione del comune, volto a semplificare i procedimenti amministrativi e consentire a professionisti e cittadini di accedere ai dati e richiedere certificazioni senza recarsi agli uffici comunali. Il nuovo servizio permetterà, ai fini dell'imposta comunale sulle aree edificabili (IMU), di individuare la destinazione urbanistica e ottenere il valore a mq per calcolare l'imponibile con un semplice click.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797