
Piccolo e nero diceva il brutto anatroccolo in una celebre pubblicità degli anni ’70, che grandi e bambini impararono a memoria e che ripetevano quando c’era da fare un appunto, una sgridata o peggio ancora. Perché ce l’hanno tutti con me si chiedeva il brutto anatroccolo, piagnucolando addolorato e offeso? Ebbene: la Calabria degli ultimi decenni è in una situazione non dissimile da quell’animaletto della pubblicità televisiva che ha segnato la storia del nostro Paese. Una sorta di buco nero della cattiva coscienza dell’Italia tutta, che sembra avere qui trovato la causa di buona parte dei suoi mali, antichi e recenti, dalla mafia al degrado, dall’economia che non va al sottosviluppo. Occorre invece mutare attenzione e ottica per restituire alla Calabria una narrazione normale, non diversa ma semplicemente normale. Se lo chiede Filippo Veltri, giornalista e scrittore di lunga e profonda esperienza, nel suo saggio (Callive Edizioni) intitolato appunto “Il brutto anatroccolo. Il caso Calabria tra degrado e narrazione fasulla”.
C’ è una Calabria piena di difetti, carenze e mancanze, ma c’è anche una narrazione nazionale che approfitta di questa situazione per scaricare nel “buco nero” calabrese tutti i mali del nostro Paese. Il libro (prefazione di Santo Strati) in poco più di cento pagine tocca quasi tutti i temi che rappresentano i tasselli della narrazione negativa della Calabria, cercando le strade per un mutamento di visione e di posizione che faccia emergere (senza ovviamente nascondere gli enormi problemi) una descrizione, dei dati e dei fatti da cui partire perché gli altri, in Italia e nel mondo, si accorgano che non solo i calabresi sono bravissimi, attivissimi e profondissimi quando sono fuori dalla Calabria, ma che anche la loro terra di origine è piena di bellezze e occasioni da raccogliere. Magari nemmeno sfruttate a dovere!
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797