
La presentazione di un libro è sempre un evento culturale di rilievo. Ma può essere anche un evento cultural-politico importante quando autore, personaggi e soggetti istituzionali sono veri, palpitanti e vivi protagonisti dell'opera letteraria. C'è in altre parole una storia, la storia. E' così, a mio modesto parere, per l'evento in programma, giovedì sera a Reggio Calabria.
Titolo emblematico e complesso come si può leggere in copertina. Adriana Tornan, l'autrice ha vissuto sicuramente nel suo intimo le vicende che racconta senza fare narrazione. E', infatti, la compagna del personaggio chiave di "Pregiudizio di Stato", Mario Oliverio. Ma lo è soprattutto la Calabria il tema dominante con le sue contraddizioni.
Il programma della serata prevede interventi di autorevoli personalità del mondo politico, del giornalismo, del diritto. A coordinare la discussione il presidente dell'Ordine dei Giornalisti calabresi, Giuseppe Soluri. Una occasione per entrare nel cuore di un caso che ha appassionato - e perchè no,anche diviso- una autentica intellighenzia. (enzo cosentino)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797