Il Codacons: “Accolto nostro esposto all’Enac sui costi aggiuntivi per accompagnatori disabili”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il Codacons: “Accolto nostro esposto all’Enac sui costi aggiuntivi per accompagnatori disabili”


  17 luglio 2021 12:21

Con la decisione odierna l’Enac accoglie l’esposto presentato dal Codacons il mese scorso contro la scelta delle compagnie aeree di rendere a pagamento la scelta del posto a sedere.

Lo afferma l’associazione dei consumatori in merito alla posizione dell’Enac secondo cui minori e persone disabili o a mobilità ridotta devono viaggiare vicino a genitori e accompagnatori senza pagare costi aggiuntivi.
Siamo felici che l’Enac abbia accolto il nostro esposto, ma riteniamo che l’extra-costo per la scelta del posto a sedere sia un balzello illegittimo che debba essere abolito per tutti i passeggeri – spiegano dal Codacons.
L’introduzione di tale opzione a pagamento è stata infatti introdotta da tutte le compagnie aeree sfruttando la paura del Covid, e danneggia non solo minori o disabili, ma anche ad esempio coppie o persone che viaggiano insieme in aereo e vogliono volare seduti in posti vicini.
Per tale motivo abbiamo denunciato tale pratica anche all’Antitrust come scorretta e ci aspettiamo un intervento dell’Autorità per la concorrenza – aggiunge il Codacons. Proprio per tutelare i diritti di vacanzieri e viaggiatori, anche quest’anno l’associazione ha attivato lo sportello SOS TURISMO per rispondere ai disservizi denunciati da chi va in vacanza. Lo sportello ha chiesto alle compagnie aeree e alle società di trasporto ferroviario e marittimo di collaborare comunicando tutte le lamentele che perverranno dai consumatori.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.