L’Istituto Comprensivo "Don Milani" di Catanzaro Sala ha dato il via ad un interessante progetto sulla conoscenza e l’approfondimento della lingua inglese. In mondo sempre più globalizzato, dove la conoscenza delle lingue è un biglietto da visita che spalanca le porte a nuove e diversificate esperienze non solo professionali ma anche e soprattutto di vita, consapevoli della multiculturalità che ci circonda e con l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa, è stata avviata nel mese di Febbraio l’attività di preparazione per il conseguimento della Certificazione Linguistica Cambridge, rivolta agli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola primaria (livelli Starters e Movers) e a tutte le classi della Scuola Secondaria di primo grado (livelli Movers, Fliyers e Ket) e Delf (livello A2), destinata agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado.
Sotto la guida della Prof.ssa Paola Pugliese referente del progetto Delf e delle rispettive insegnanti referenti del progetto Cambridge: maestra Mariangela Giroldini per la scuola primaria e Prof.ssa Giovanna Currado per la scuola secondaria di primo grado, è decollato questo progetto fortemente sostenuto e promosso dalla dirigente Cinzia Emanuela De Luca, che ha come finalità non solo quella di far ottenere agli alunni coinvolti, attestati e certificazioni ampiamente riconosciuti a livello nazionale e internazionale, ma permette loro di consolidare e potenziare la competenza comunicativa in lingua straniera, al fine di comprendere, interagire ed esprimersi nella realtà quotidiana, ormai da tempo, sempre più multiculturale. Nell’attuare questo interessante percorso linguistico, l’Ic Don Milani ha stipulato un costruttivo e stimolante accordo di cooperazione con il 'Cambridge Academy of English Five Center' di Lamezia Terme, un centro autorizzato nell’organizzazione degli esami da sostenere per il conseguimento delle certificazioni ed ha inoltre provveduto ad acquistare due piattaforme didattiche Pearson e vari testi in lingua inglese e francese, ciò a seguito dell’approvazione del Progetto, destinato agli alunni della Scuola Secondaria di I grado.
La professionalità e le conoscenze delle insegnanti curriculari saranno dunque a servizio, degli alunni che prenderanno parte al progetto, che in più usufruiranno durante gli incontri pomeridiani online, grazie ad una ulteriore convenzione stipulata dall’IC “Don Milani Sala” con l’Istituto Superiore “De’ Nobili” di Catanzaro, nell’ambito della modalità didattica innovativa PCTO, del supporto proprio degli studenti del De Nobili stesso, che appunto offriranno agli alunni coinvolti attività di speaking e practice tests. Le sessioni di esame si terranno nel mese di Maggio presso l’Istituto Don Milani di Sala. Un rilevante progetto questo avviato dal Don Milani che mette al centro lo studio e il perfezionamento della lingua inglese e francese, consapevoli del fatto che la conoscenza delle lingue in generale e dell’inglese in particolare, assume una notevole rilevanza nella nostra società.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736